Una ricerca di Legacoop svela che 7 giovani su 10 desiderano diventare genitori, ma incertezze lavorative e preoccupazioni economiche li frenano. Cosa può fare la politica
L’amore all’altro non è semplicemente un’emozione o una carezza, ma anche un giudizio (talvolta duro) che impegna a cercare insieme il destino comune, appunto, la verità per cui siamo fatti
Ospiti insieme sul palco degli Stati generali della natalità, Francesco e Meloni hanno mostrato intesa e sintonia sulla necessità di fermare la crisi demografica. Adesso l’esecutivo non perda tempo
I giornali sono pieni di storie di ragazzi che si lamentano del "caro affitti" delle città. Un problema reale trasformato in lagnoso peana, con esiti tra il comico e il grottesco
In Germania due ministri hanno proposto una legge che permetta di scegliersi il genere con una dichiarazione, a Monaco si invitano le drag queen a parlare ai quattrenni (e i genitori protestano)
Tanti lanciano allarmi sui robot che prenderanno il nostro posto, ma storia insegna che i vecchi lavori che scompaiono per colpa della tecnologia vengono sostituiti da nuovi che prima non c’erano
Come è andata a San Benedetto del Tronto, dove classi di ogni grado scolastico si sono sfidate sul tema. Perché «il mondo è vivo, siamo sempre in pericolo di vita»
Favorire la mobilità di medici e lavoratori specializzati non contribuirebbe solo a ridurre le diseguaglianze nel mondo, ma rafforzerebbe anche l’economia dei paesi riceventi. Ecco perché