In Italia il Garante della privacy impone lo stop a ChatGpt, Elon Musk e altri innovatori chiedono una pausa di sei mesi e una regolamentazione. Tra ragioni strumentali e preoccupazioni fondate, qualche domanda sul futuro dell'Ai
Cubi immersivi per rivivere l'epopea di cavalli, allevatori, architetti e artisti che diedero vita al tempio dell'ippica di Milano. Domani, sabato 1 aprile, cancelli aperti al pubblico per l'inaugurazione dell'Archivio Storico Ippodromi Snai e della stagione del galoppo
Ottimisti postmoderni e pessimisti apocalittici condividono lo stesso presupposto. E se non fosse così? D'altra parte, "le quattro vecchiette" sono ancora lì
Il fenomeno epocale dell'esodo attraverso il Mediterraneo non può diventare la passarella per mostrare la propria bellezza morale (dando una mano ai trafficanti)
Il cambio di sede della redazione, il reportage dal paese africano, la seconda edizione del Premio Amicone, l'incontro con la ministra Roccella. E molto molto altro
Ho reso in un linguaggio inclusivo un testo invero sessista e in alcuni passaggi istigatore di violenza. Eccoti un esempio: «Una persona senza vagina era titolare di una duplice discendenza…»
Le parole di papa Francesco non sono una strizzatina d’occhio allo slogan “Aiutiamoli a casa loro”, ma frutto dell'esperienza della Chiesa (soprattutto africana)
Secondo una delle riviste mediche più importanti al mondo bisogna dare «un segnale che il compostaggio è il modo migliore per smaltire i morti». Come? "Compostando" un pontefice, i cui funerali e sepoltura inquinano e costano cari
Il partigiano di City Life ha una idea per rendere più cool i salvataggi nel Mediterraneo, il Pd per frenare l'avanzata dei fasci in Piemonte e la fedelissima di Elly Schlein per risolvere i problemi di Roma "à la Catanzaro", senza grandi opere
La realtà è positiva oppure è contro di noi? La ragione ci costringe a rischiare sulla prima ipotesi e a impegnarci nella ricerca del senso del bene, quindi a lavorare per scoprirlo e comunicarlo