Storia del Jack Russell che era solo un’idea balzana, poi mi ha devastato la casa, poi mi ha scelto come capobranco e ora non vivo più. E di come un giorno, col suo muso a dieci centimetri, mi sono sorpreso a pensare: «Non so cosa tu sia, ma certamente sei una presenza»
In Commissione al Senato la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità ha parlato di «inferno demografico» da combattere. Ecco il suo programma di governo per «restituire valore sociale alla maternità»
Due genitori che piangono un figlio morto hanno bisogno di sapere se la condotta del personale medico è stata negligente. Ma al cospetto di una perdita così devastante il loro bisogno è molto altro, ed è indicibile
Incolpare l'uomo di non saper più distinguere un animale da un peluche e al contempo piangere l'animale come fosse stato ucciso un uomo. Le paradossali omelie sulla fine del plantigrado Juan Carrito
Così, di fronte all’ostilità del mondo, sempre più subdola e pervasiva (si chiama omologazione), il fondatore di Cl chiamava alla resistenza: «La libertà innanzitutto, la libertà è l’uomo»
Greta, l'Onu e gli Articolo 31 ci avevano avvisato, la fine del "nostro" mondo vizioso è vicina. Prepariamoci a espiare trincando smart water, davanti ai mondiali in Arabia Saudita, donando pasti veg ai disobbedienti e facendo ciao ai lupi dalla finestra
Dora Moutot e Marguerite Stern aprono un sito per dare voce a chi ha paura di opporsi ai nuovi dogmi queer. E subito vengono bollate come “estremiste di destra”
Due giorni di surreale dibattito per verificare i viaggi in treno di Giuseppina da Napoli a Milano e le amnesie dei debunker sulle storie di chi molla tutto e fa soldi spogliandosi online
L'uomo che ha ammazzato il vicino che gli assaltava la casa con una ruspa e i vicini preoccupati per la signora che non annaffia più i fiori. Occorre essere sentinelle e non cecchini nello stillicidio dei fastidi della vicinanza
L’intero sistema di istruzione pubblica di Seattle trascina le big tech (da Meta a Google) in tribunale accusandole di avvelenare coi loro algoritmi i ragazzi. Crescono anche i contenziosi avviati da migliaia di genitori di figli depressi, anoressici o che si sono uccisi