Port-au-Prince è straziata dalle bande armate, la miseria affama e trasforma le persone in bestie assassine. Ma la missione di suor Marcella Catozza vive. E a Casa Lelia, che ha rimesso in moto l'io dei suoi orfani, sono rinati donne e bambini ucraini
In Francia lo scontro di civiltà finisce sui social, dove giovani hijabistas e tiktoker professano la propria fede dispensando consigli spirituali e su come velarsi il capo. Solo moda?
Giuseppe si muove nella Rsa con l’anarchia del cuore, e quelle anime assopite si risvegliano, gli regalano disegni, abbracci, promesse per un ritorno. È l’essenza dell’imprevisto
Non basta superare il Covid e portare la pace in Ucraina, né trovare l’accordo fra i partiti che garantisca un governo all’Italia. Servono uomini capaci di leggere il cambiamento d’epoca
Un bianco uccide un nero, per la Stampa è l’occasione per «rilanciare una campagna elettorale degna», per Repubblica «un test morale». Un paragone, quello con l’afroamericano ucciso da un poliziotto, che più strumentale non si può
Premi per ogni bimbo nato o adottato, sostegni per il caro bollette, le scuole, l'assistenza ai disabili, buoni carburante e tanta formazione. «Nessuna misura-spot. General Membrane è fatta da chi ci lavora»
"Peanut Man", famoso per lanciare ai clienti del Dodger Stadium i sacchetti di noccioline, non potrà più farlo: qualcuno potrebbe farsi male e fare causa. La deriva grottesca del principio di precauzione
Lettere a monsignor Camisasca e risposte del vescovo sul nostro rapporto con device e tecnologia, i cristiani perseguitati, i messaggi Lgbt nei programmi tv per bambini
Per decenni oltre mille bambine sono state adescate, abusate e uccise da uomini pakistani che la polizia non perseguiva per paura di essere considerata razzista. Un rapporto fa luce su un "sistema" sempre più diffuso nel paese