Come in “Into the Wild” ci si può riempire di bellezza pura, isolandosi e morendo in Alaska. Sul diario però resta un appunto struggente: «Happiness real only when shared»
Alla titolare del Salumificio di Ortezzano il premio giunto alla sua sesta edizione. La motivazione: «Grande amore per il territorio di origine e desiderio di contribuire al bene comune»
Ricordate? Nell’estate 2016 nell’elegante lido toscano scoppiò una rivolta per 50 migranti. Oggi al confine fra Ucraina e Polonia ne passano 5.000 mila al giorno
Il Guardian denuncia la poca inclusività verso i neri della disciplina nata in India e diventata un affare da quasi un miliardo di sterline nel Regno Unito
La guerra, le sirene, la fuga dall'Iran, i dischi, il pianoforte e l'ascolto del compositore che lo convertì a Cristo. Nella Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga, il grande pianista iraniano Ramin Bahrami si racconterà con parole e musica alla comunità Pars
Nel Medioevo questo termine indicava tutto ciò che era stato privato e veniva restituito alla comunità, messo in comune. È quello che è accaduto in una residenza per anziani
Giugno è il mese della sbronza arcobaleno, le aziende fanno a gara a salire sui carri per fare rainbow-washing. Tra cause e denaro non ci sono più muri