Storia di una ex bambina in fuga dal Donbass che quando la guerra è scoppiata sapeva dove andare (e portare mamma e fratellino). E di Elena e Mauro che le hanno riaperto le porte di casa
«L'ospitalità fondata sullo slancio di cuore e il posto-letto non regge. Per aprire le porte di casa ci vuole una compagnia. E non stare soli significa un inizio di comunità». Intervista a Luca Sommacal, presidente Famiglie per l'accoglienza
Dimentichi del grido che ha infiammato la loro giovinezza, offrono alla vittima la via d’uscita di un bene superiore (c’è sempre una buona intenzione anche nei consigli più interessati)
La sciatrice che parla di trans, il cantante che urla contro Putin, l'attivista che manda tutti nel pallone. Non saranno i cosacchi, ma al bar di Guerre Stellari ci apparecchiano polemiche fino al 25 aprile
Barricate dei pensatori liberal contro il miliardario fondatore di Tesla che vuole il 100 per cento di Twitter e viene paragonato a Hitler. I confini del dibattito pubblico, la libertà di parola e una strana idea di libertà
Penso che fosse una "santa" come lo è chiunque vive il Vangelo seriamente, ossia facendo la volontà di Dio nella sua vita, accettando la storia che Dio permette