Liti, casi mediatici che oscurano l'oggetto dell'analisi, accuse reciproche e clan che pretendono competenza a fasi alterne. Qualche idea per uscire dalla polarizzazione e tornare al dibattito intellettuale
Dalla corsa all'ospitalità alle prime fatiche, «non si tratta di un tetto o un letto, chi ospita va aiutato e accompagnato in un impegno duraturo», spiega Giorgio Capitanio (Avsi)
«Se la verità serve la causa della pace, la “non-verità” va di pari passo con la causa della violenza e della guerra». Sono parole di Wojtyla, anno 1980. Oggi parole al vento
Siamo pieni di giocolieri pronti solo a seguire le mode del momento, dimenticando, tra l’altro, che le mode cambiano. Converrebbe a tutti fissarsi sulle cose che durano
Alberto Sinigallia della Fondazione Progetto Arca parte per la Romania. «Al di qua del confine c'è una laboriosa cittadella della carità, al di là il nulla, solo gelo e profughi in abiti troppo leggeri»
Sono stufo di fare a botte dialettiche sui vaccini o sul Quirinale, figuriamoci su “la sinistra” e “ma non sei progressista?”. Voglio stare con chi è interessato solo all’essenziale
Gli aedi del lavoro agile auspicano una società “senza luoghi” dove ci si possa liberare dalle fatiche del vivere. Ma i mesi in lockdown ci hanno mostrato l’esatto opposto: si fiorisce solo in un legame
L’accordo prevede un’alleanza su progetti di sviluppo di aree interne e l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Poste Italiane è la prima grande azienda a sottoscrivere un accordo con il ‘Forum’
Tutti a raccontare "la storia di Federica oltre i pregiudizi". Viva l'imprenditore che non lascia a casa una mamma, ma il prossimo passo non è il fervorino contro il sessismo aziendale dei giornali, bensì fare come i Brazzale