La vicenda del piccolo di 5 anni, caduto in un pozzo martedì ed estratto nelle prime ore di domenica, già morto, non è soltanto «commovente». Come ricorda papa Francesco, e come scrisse Testori commentando il caso analogo di Alfredino, disvela e insegna
Il caso di Neil Young contro Joe Rogan e Spotify è solo l'ultimo esempio di "censura laterale" che arriva da chi un tempo era per la libertà di parola e contro l'establishment, scrive l'ex Mumford & Sons Winston Marshall
La traballante conoscenza della storia dell'attrice sull'Olocausto (e una concezione ideologica di cosa è razzismo) è l'ennesima occasione di indignazione, censura e riabilitazione. Perché in nome dell'uguaglianza si finisce sempre per opprimere
Lo storico quotidiano americano compra "Wordle", gioco di enigmistica online diventato virale. Il suo obiettivo sono sempre più utenti a cui offrire un servizio, non solo notizie
Il buon andamento delle vaccinazioni e la diminuzione dei contagi gravi sta convincendo molti paesi a togliere le restrizioni. Ma l'Italia spaventata moltiplica le regole. Perché?
La piattaforma streaming si tiene stretta il seguitissimo podcaster Joe Rogan, reo di avere ospitato antivaccinisti. Il cantautore corre da Amazon (che in Cina prende ordini da Pechino)
C’è un motivo se il campione del mondo di scacchi ha dovuto fare la mossa “sbagliata” per tornare a vincere come non accadeva in una finale da cinque anni. E la colpa, tanto per cambiare, è del solito algoritmo “perfetto”
Dopo l'eruzione è rimasto in acqua più di 27 ore, non ha risposto al figlio che lo chiamava per salvarlo, ha cercato un tronco su cui morire e alla fine si è salvato nuotando