Spettacolo

Simone Fortunato
01 Febbraio 2012
L'esordiente Stefano Sollima dirige un buon film dal taglio documentaristico. Protagonisti un gruppo di celerini impegnati a mantenere l'ordine nelle zone calde del paese e dove spesso la violenza prende il sopravvento
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
30 Gennaio 2012
Le canzoni ai testimoni è il titolo dell'ultimo album dell'ex leader dei Decibel. Una raccolta di brani del cantautore milanese reinterpretati, tra gli altri, da Dente, Vanilla Sky, Bugo, Marta sui Tubi, The Fire e L'Aura, che regala al pubblico un'intepretazione da antologia di Quello che le donne non dicono
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
27 Gennaio 2012
Arriva nelle sale italiane L'arte di vincere. Tratto da una storia vera, il film ha come protagonista assoluto un Brad Pitt in splendida forma, candidato ai Golden Globe come migliore attore e in odore di Oscar
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
27 Gennaio 2012
Mancano poche settimane alla notte degli Oscar, il prossimo 26 febbraio. Il film muto francese The Artist si aggiudica 10 nomination, contro le 11 di Hugo Cabret, di Martin Scorsese. Nell'attesa di sapere come va a finire una domanda sorge spontanea: non è che in California sono a corto di idee?
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
25 Gennaio 2012
È uscito ieri l'album di Ligabue in versione acustica di Arrivederci, mostro!, che ha vinto il premio Tenco 2011 come miglior disco: decisamente meglio della precedente versione
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
23 Gennaio 2012
In questi giorni le First Kit Aid stanno promuovendo il loro album d'esordio in Italia. Il giovanissimo duo svedese segue l'onda dei successi di gruppi come i Decemberists e i Fleet Foxes, proponendo una musica tanto dolce quanto sofferta e raccogliendo ottime critiche. Ma perché alle giovani star piace cantare la malinconia?
Tempi.it Placeholder
Simone Fortunato
23 Gennaio 2012
Nel quarto capitolo della saga Underworld finalmente ricompare Kate Beckinsale. La trama è un po' telefonata, ma gli effetti speciali sono ben curati e il 3D è perfetto. Vera nota dolente i protagonisti maschili, indegni coprimari della bella vampira
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
19 Gennaio 2012
I programmi tv aiutano a informarsi, ma non a capire. Un po' di gogna, una spruzzata di indignazione, sentenze che ci dividono tra codardi (lui) ed eroi (noialtri). Comodi, assistiamo in poltrona. Fino al prossimo show.
Tempi.it Placeholder