Spettacolo

Carlo Candiani
18 Gennaio 2012
A tre anni dall’ultimo “obamiano” Workin on a dream, accolto piuttosto freddamente dalla critica e sopportato dai suoi tifosi, le ultime notizie parlano di un album strepitoso, arrabbiato nei testi e rivoluzionario negli arrangiamenti. Guarda il video di Wrecking ball.
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
17 Gennaio 2012
In The Descendants, Paradiso amaro in italiano, George Clooney è Matt, uomo d'affari, la cui vita viene sconvolta dal coma in cui la moglie finisce a causa di un incidente in mare. Così si ritroverà costretto a instaurare un rapporto con le figlie in un inedito viaggio alla ricerca dell'amante della moglie. Golden Globe meritato, George merita l'Oscar
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
10 Gennaio 2012
Castaldo su Repubblica lancia l'allarme: il rock è morto. Pistolini sul Foglio contesta la sua analisi e accusa i critici di pigrizia e scarsa voglia di andare a scovare la buona musica, talvolta nascosta. Dove sta la verità? Nessuno può dirlo con certezza, ma prima di suonare la marcia funebre della musica di qualità sarebbe meglio ascoltare Ruthie Foster
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
09 Gennaio 2012
A Che tempo che fa il premier Mario Monti parla per mezz'ora con facilità e lentezza di tutto e di più. L'unica domanda impegnativa che gli pone Fazio viene bollata dal presidente del Consiglio come una «caduta di stile»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
03 Gennaio 2012
Esce negli Stati Uniti uno studio sulle 10 canzoni che possono rivoluzionare la salute, la memoria, l'organizzazione, l'attenzione. Verità? Bufala? Poco importa, qui si gioca a elencare quali potrebbero le canzoni italiane che meglio rappresentano i nostri stati d'umore. Da Vasco Rossi a Ivano Fossati, da Fabio Concato a Eugenio Finardi
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
19 Dicembre 2011
Geoff Westley, ex tastierista dei Bee Gees, ha coinvolto la London Symphony Orchestra nel progetto Sogno n°1. Un disco in cui la prestigiosa orchestra reinterpreta in chiave sinfonica i più grandi successi di Fabrizio De Andrè. Il risultato è ottimo, ma non certo "etico"
Tempi.it Placeholder