Ficarra e Picone di nuovo insieme sul grande schermo. E stavolta si cimentano per la prima volta dietro la macchina da presa: il risultato non è all'altezza dei film precedenti ma il duo siciliano strappa comunque più di una risata al pubblico
Tocca alle voci storiche del panorama italiano proporsi al pubblico come valido regalo natalizio. Mina e Celentano sembrano tornati ai fasti di un tempo, i loro lavori sono davvero di qualità. Rimane un po' indietro invece Venditti: il suo Unica è piatto negli arrangiamenti e nelle idee
Arriva il secondo capitolo della saga Happy Feet, dedicata ai pinguini. Un film d'animazione lontano anni luce dalla perfezione tecnica della Pixar e dalla bellezza delle opere di Miyazaki, che annoia molto presto lo spettatore anche per colpa di un 3D che non aggiunge nulla alla storia (banale)
Arriverà il prossimo 16 dicembre Il Gatto con gli stivali 3D. Un'avventura tutta dedicata al micio reso celebre dalla saga dell'orco verde Shrek. Assieme al protagonista, doppiato da Antonio Banderas (anche nella versione italiana), una seducente gattina e un uovo sognatore
La presunta vera identità dell'autore delle opere di Shakespeare è al centro del film Anonymous, di Roland Emmerich. Un film tutto sommato godibile, un melodramma a tinte molto cupe dove non mancano colpi di scena, peripezie, riconoscimenti dolorosi e un po' di sesso
Se Ballarò e L'Infedele sono diventati così importanti è perché il confronto politico non è mai stato così muscolare e rissoso come negli ultimi anni. Ora che Berlusconi si è dimesso, che cosa succederà ai talk politici? È la loro ultima occasione per normalizzarsi
Un bel cast (Zingaretti, De Rienzo, Golino, Capotondi) per l'esordio alla regia dello sceneggiatore Ivan Cotroneo. Una storia gradevole, ben costruita e ambientata negli anni 70 perfettamente ricostruiti nei costumi e nelle ambientazioni