Spettacolo

Simone Fortunato
24 Agosto 2011
Il cinema estivo propone Conan the barbarian, remake in salsa 3D del celebre film del 1982. Ma la nuova pellicola fa rimpiangere Arnold Schwarzenegger, sostituito da un inespressivo Jasom Momoa, che non riesce a entrare in empatia con lo spettatore. La sceneggiatura è piatta e non decolla, soffocata dai soliti effetti speciali
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
25 Luglio 2011
Amy Winehouse muore sola, a 27 anni, uccisa da un cocktail micidiale di farmaci, droga e alcol. Una storia come tante altre nel mondo del rock. Ma "la musica del Diavolo" non ha prodotto solo trasgressione e addii prematuri: basti pensare al grande Johnny Cash: l'amore di sua moglie June Carter gli ha permesso di non buttare via la sua vita e di diventare un mito della musica mondiale
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
22 Luglio 2011
Quale canzone si aggiudicherà il titolo di tormentone estivo del 2011? Tra i centinaia di brani in rotazione in queste settimane in radio segnaliamo Money Grabbler dei Fitz & the Tantrums, band americana che ammicca al sound della Swinging London degli anni 60
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
12 Luglio 2011
Il prossimo 24 agosto, sul palco del Meeting di Rimini, saliranno le leggende della musica folk, i Chieftains. La storica band irlandese, regalerà al pubblico i suoi più grandi successi e le ultime appassionate produzioni. Scopriamo insieme le tappe più significative della lunghissima carriera di questi straordinari musicisti
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Giugno 2011
Se ne va Peter Falk, uno dei più amati volti del cinema e della tv. Il suo Tenente Colombo, grazie a uno schema narrativo originale e a un personaggio dalle mille sfaccettature, ha appassionato milioni di spettatori in tutto il mondo. E il suo successo non è stato affatto casuale
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
20 Giugno 2011
L'attesissimo musical Spiderman, con la colonna sonora di Bono e The Edge degli U2, ha finalmente debuttato a Broadway. Il gotha dello show business mondiale lo ha acclamato senza riserve, ma sull'opera aleggia più di qualche perplessità
Tempi.it Placeholder