Dopo l'intelligenza artificiale "madrina" di un'umanissima sagra strapaesana arriva Elodie che parla come ChatGpt di patriarcato, ovuli e poliamore. Cioè col pilota automatico molto progressivamente aggiornato
Quarant'anni fa usciva il settimo e più famoso album di Bruce Springsteen, un disco travisato a partire proprio dal testo della sua canzone più iconica, "nascosto" dai muscoli del rocker
Il re del cinema di intrattenimento scomparso a 98 anni il 9 maggio ha lasciato all’umanità qualcosa come 493 film indipendenti e uno stuolo di mostri sacri che gli devono tutto
L’ereditiera aspettava i suoi figli con l’impazienza dell’acquirente. Stavano crescendo in due pance diverse, quelle dei suoi «angeli surrogati», assoldati per mettere al mondo due bambini nello stesso anno. Anche questo faceva parte del piano
Il messaggio di papa Francesco per celebrare il capolavoro del 1954 centra esattamente il punto che all’epoca scatenò la furia della critica marxista egemone contro Fellini
A dar retta alla stampa e ai politici, il passaggio dello showman a Nove è una tragedia che distruggerà definitivamente la tv pubblica. Questa però l’abbiamo già sentita
Bella docuserie sul Cavaliere, senza demonizzazioni e "morettismi". Ma pensare che il suo fascino dipendesse dal fatto che gli italiani fossero un popolo di Puffi teleidioti, non spiega le sue vittorie politiche
Non è strano che il cantautore e il comico si siano trovati per fare un disco insieme: entrambi sono insofferenti ad accodarsi al piagnisteo e al pensiero dominante
Da “Quarto potere” a “Scarface” passando per “L’odio” e “Il giardino delle vergini suicide”, quattro vecchi filmoni in grande spolvero. Più una bella novità dal Pianeta delle scimmie