
La preghiera del mattino (2011-2017)
Cattelan dà l’addio all’arte. Un sentito grazie
MICA VORRETE FUMARVELA. Daremo il segnale che non ci siamo rassegnati al sistema di potere Formigoni-Moratti, e che legalizzare Milano per noi è possibile.
Emma Bonino annuncia la sua candidatura nel capoluogo lombardo, la Repubblica Milano
ALLORA TI ASPETTO FUORI. Talune manifestazioni sarebbe preferibile si svolgessero lonano dalle sedi del Parlamento.
Giorgio Napolitano rimprovera i partiti per la rissa alla Camera, Corriere della Sera
SCUSA COMPAGNO. Bersani dichiara che «non c’è nessuna indicazione di partito su questa vicenda». Spingere da una parte sul pedale del giustizialismo per Berlusconi e, dall’altra, su quello del garantismo per Tedesco, non sarebbe opportuno e finirebbe per ritorcersi contro il Pd.
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera
BARRA DRITTA. Obama vuole che il dittatore se ne vada ma ritiene che non debba essere la forza a rimuoverlo. Però ha autorizzato la Cia ad aiutare gli insorti.
Guido Olimpio, Corriere della Sera
VAGLIELO A DIRE A GHEDDAFI. Continua l’attacco al presidente Obama.
Titolo del commento di Massimo Gaggi, Corriere della Sera
SACRILEGIO. Come è possibile che un prodotto Barilla, la pasta con quel packaging inconfondibile, possa essere messo al muro con la scritta “sottocosto”?
Dario Di Vico, Corriere della Sera
ALTRI MODI DI DIRE “CHE PALLE”. È certamente successo a tanti. Durante la proiezione di un film, la mente dello spettatore se ne va lungo strani percorsi che poco o niente hanno a che fare con le immagini che passano sullo schermo. (…) A me è successo vedendo La fine è il mio inizio.
Paolo Mereghetti, Corriere della Sera
RIVINCITA. Il processo Andreotti si ripete a teatro. Con Caselli sul palco. «Spiegherò che sulla mafia non è stato assolto».
Titolo e sommario del Corriere della Sera
MA NON SONO POLITICIZZATO. Diciamo che mi trovo in una situazione di conflitto di interessi: da un lato faccio teatro politico, dall’altro politica teatrale.
Gian Carlo Caselli, Corriere della Sera
OLTRE LA METÀ, FORSE PIÙ. Io credo che oltre la metà, forse più, degli italiani pensino di essere governati da una classe politica non all’altezza di ciò che il nostro paese potrebbe esprimere.
Stefano Accorsi intervistato dal Corriere della Sera
O MOGGIANA. Ho chiesto anche scusa per aver definito ridicola questa indagine, ma al momento della convocazione mi sembrava di vivere una situazione kafkiana.
Massimo Moratti, Corriere della Sera
GRAZIE. Quanti “pupazzi” posso fare ancora? Quanti animali mi tocca imbalsamare? Signori, la festa è finita. Cala il sipario.
Maurizio Cattelan intervistato dalla Repubblica
POSIZIONI SCOMODE. Il dito medio è una posizione, non una provocazione.
Maurizio Cattelan intervistato dalla Repubblica
UN PO’ COME REPUBBLICA. Una Chiesa che si occupa più di abitudini anomale nella sfera sessuale che di ingiustizia è essa stessa malata.
Matthew Fox, «teologo scomodo», tesi numero 71, la Repubblica
1 commento
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!