
Cdm, possibile rinvio allo stop dell’Imu
Slitta a martedì lo stop sulla seconda rata Imu: lo hanno specificato fonti governative, al termine del consiglio dei ministri di questa mattina, 21 novembre, spiegando che l’abolizione della seconda rata Imu deve viaggiare in parallelo ad un decreto sulla rivalutazione delle quote di Bankitalia. In questo momento al consiglio dei ministri si starebbe esaminando un decreto legge ad hoc per consentire a banche e assicurazioni di rivalutare le loro partecipazioni in Bankitalia.
CACCIA ALLE RISORSE. Quanrto all’Imu, al termine del vertice Italia-Francia che si è tenuto ieri a Roma, il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni ha dichiarato che «non ci sono problemi» sulla copertura finanziaria, ma secondo autorevoli quotidiani economici, come il Sole 24 ore, rispetto ai 2 miliardi preventivati all’inizio, servirebbero altri 400 milioni di euro per l’esenzione dei terreni agricoli e 500 milioni per dare ai Comuni i differenziale di aliquota rispetto al 2012 (600 municipi, secondo l’Anci, hanno infatti aumentato nel 2013 l’aliquota sull’abitazione principale): lo slittamente dello stop alla rata avrebbe quindi come causa il fatto che i tecnici del ministero dell’Economia stanno cercando attualmente tutte le coperture finanziare necessarie.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!