Contenuto riservato agli abbonati
«Non c’è stata nessuna sorpresa. L’esito del voto in Lombardia e Lazio è stato quello ampiamente previsto da mesi». Così ha iniziato la sua analisi dei risultati delle regionali Roberto D’Alimonte, ieri sul Sole 24 Ore. Politologo esperto di sistemi elettorali, professore di Scienze Politiche all’Università Luiss di Roma, D’Alimonte commenta con Tempi la vittoria del centrodestra in Lombardia e Lazio, e spiega che l’analisi del risultato è la più semplice possibile: «Si è ripetuto lo schema delle elezioni politiche: da una parte un centrodestra unito, dall’altra un centrosinistra diviso. È questo che ha reso l’esito della competizione scontato, e ha influito sul comportamento degli elettori: di fronte a un esito così scontato una parte di elettori, sia di centrodestra sia di centrosinistra, ha rinunciato ad andare a votare».
Astensionismo strutturale, ma se c'è gara la gente vota
Una corsa incerta alimenta la partecipazione, spiega il professore: «In questo caso invece gli ...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno