
Che civiltà sarebbe mai questa senza la Chiesa che voi maledite?
La Chiesa, nella sua storia, è stata sempre fonte di civiltà, una specie di toccasana della società. Dove ci sono stati i santi è sorta un’onda di bontà, di lavoro ben fatto, di cura dei bisognosi.
Così come Gesù curava le malattie, scacciava i demoni e insegnava il giusto rapporto con Dio Padre, così la Chiesa ha continuato a offrirci Gesù attraverso il battesimo, la comunione, la confessione e gli altri sacramenti.
La Chiesa, ieri come oggi, cura, viene incontro ai più svariati bisogni dei carcerati, dei malati, degli emigrati…
In Africa i cattolici sono gli unici ad occuparsi dei bambini innocenti che nascono con l’Aids, il 70 per cento dell’istruzione e delle cure mediche è fornito dai missionari.
In Asia la Chiesa è l’unica che diffonde una spiritualità che rispetti la persona.
Eppure, ieri come oggi, c’è un accanimento nel presentare i sacerdoti come malfattori e la Santa Sede come un polo di riciclaggio del denaro sporco o cose del genere. «Beati voi, quando vi insulteranno (…) e, mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male per causa mia» ha detto Gesù (Mt 5,11).
Sembra che questa nota persecutoria sia una costante della storia. Basta pensare: cosa sarebbe l’Italia senza i parroci? Cosa sarebbe l’Europa se non ci fosse stato un germe cristiano unificatore, fonte di arte, di cultura, di vero progresso? Conviene che io mediti su queste cose e le dica ad alta voce. Non per polemizzare ma per indurre me e gli altri a riflettere e a ringraziare per aver avuto la Chiesa.
Articoli correlati
22 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
cit.“La Chiesa, nella sua storia, è stata sempre fonte di civiltà,[…]”
Ditelo a Pomponio Algieri.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pomponio_Algieri
La Chiesa, come tutte le comunità terrene, è fatta da una comunità di persone ove vi si commettono ogni tanto errori; è inutile che estremizziate la vostra visione della realtà e trasformiate Cristo in una bandiera da sventolare, o peggio, in un’ideologia.
Sì, è esistita una civiltà occidentale senza cristianesmo: quella greco-romana. Grande organizzazione, diritto, arte, potenza militare, organizzazione politica, costruzione di strade, ponti, acquedotti, fognature, porti, teatri, terme, e poi commercio, urbanismo…
Tutto questo sviluppo basato soprattutto sullo sfruttamento degli schiavi e sulla crudeltà dell’esercito e delle esecuzioni.
Il cristianesimo ha davvero originato e caratterizzato la nostra civiltà. E non con le mosse politiche di Costantino (come molti professori di storia spiegano superficialmente) ma con il lavoro umile, costante, spirituale e materiale dei monaci nell’Alto Medioevo. I loro monasteri benedettini erano come piccole luci in un periodo nero, germi di civiltà in un’epoca di anarchia.
Il contributo del cristianesimo alla civiltà è stato ed è fondamentale. Questo resta vero aldilà della cecità degli intellettuali che vedono solo quello che vogliono vedere. Come diceva Leo Moulin, in un bilancio di luci ed ombre, le luci prevalgono assoutamente. Ma ci si accanisce solo sulle ombre.
Come il nostro maestro ci ha insgnato, accettiamo con carità chi sa subito cogliere ogni nostro difetto e continuiamo a testimoniare quella luce tanto necessaria al nostro tempo come a tutte le epoche e a tutti gli uomini.
Mai lette tante cazzate tutte insieme:
“La Chiesa, nella sua storia, è stata sempre fonte di civiltà,[…]”
Ovviamente si sorvola su inquisizione, crociate e persecuzioni varie (vedi com’è andata a finire con Galileo).
“La Chiesa, ieri come oggi, cura, viene incontro ai più svariati bisogni dei carcerati, dei malati, degli emigrati…”
Altra cazzata clamorosa, visto che si ci sono preti che ci mettono del loro vedi un certo Don Gallo, lui si veramente discepolo di Dio, ma la chiesa proprio no visto che solo 8% dei soldi dell’ 8 per mille vanno al volontariato e all’assistenza dei bisognosi, gli altri soldi vanno nello IOR (e qui non mi dilungo, altrimenti viene un’altra pagina) e servono per investimenti finanziari vari (fonte di questa notizia sono i conti del vaticano badate bene).
“Eppure, ieri come oggi, c’è un accanimento nel presentare i sacerdoti come malfattori e la Santa Sede come un polo di riciclaggio del denaro sporco o cose del genere. ”
Quando un sacerdote mi definisce le persone omosessuali come “poveretti malati” oppure sostiene che chi non è cattolico “non ha capito un cazzo della vita, perchè l’unica religione vera è il cristianesimo” si lo reputo un malfattore alla stregua dei fondamentalisti islamici, sul fatto del riciclaggio di denaro beh… fate un po voi, visto che lo IOR non ha aderito alle normative antiriciclaggio della comunità europea ed è sulla lista nera della stessa comunità europea…
“Vedi com’è andata a finire con Galileo”
Lo so che mi sto facendo del male, ma vorrei sapere (con comodo) cosa sai tu della vicenda di Galileo Galilei.
Aspetto con fiducia.
“[…]Diciamo, pronunziamo, sentenziamo e dichiaramo che tu, Galileo sudetto, per le cose dedotte in processo e da te confessate come sopra, ti sei reso a questo S.o Off.o veementemente sospetto d’eresia, cioè d’aver tenuto e creduto dottrina falsa e contraria alle Sacre e divine Scritture, ch’il sole sia centro della terra e che non si muova da oriente ad occidente, e che la terra si muova e non sia centro del mondo, e che si possa tener e difendere per probabile un’opinione dopo esser stata dichiarata e diffinita per contraria alla Sacra Scrittura; e conseguentemente sei incorso in tutte le censure e pene dai sacri canoni e altre constituzioni generali e particolari contro simili delinquenti imposte e promulgate. Dalle quali siamo contenti sii assoluto, pur che prima, con cuor sincero e fede non finta, avanti di noi abiuri, maledichi e detesti li sudetti errori e eresie, e qualunque altro errore e eresia contraria alla Cattolica e Apostolica Chiesa, nel modo e forma da noi ti sarà data.
E acciocché questo tuo grave e pernicioso errore e transgressione non resti del tutto impunito, e sii più cauto nell’avvenire e essempio all’altri che si astenghino da simili delitti. Ordiniamo che per publico editto sia proibito il libro de’ Dialoghi di Galileo Galilei.
Ti condanniamo al carcere formale in questo S.o Off.o ad arbitrio nostro; e per penitenze salutari t’imponiamo che per tre anni a venire dichi una volta la settimana li sette Salmi penitenziali: riservando a noi facoltà di moderare, mutare o levar in tutto o parte, le sodette pene e penitenze.
E così diciamo, pronunziamo, sentenziamo, dichiariamo, ordiniamo e reservamo in questo e in ogni altro meglior modo e forma che di ragione potemo e dovemo […]”
Fonte: h.t.t.p://it.wikipedia.org/wiki/Processo_a_Galileo_Galilei
E il signor Galileo fu giustamente condannato, per Giove Pluvio e per tutti i movimenti degli astri !
Perché, da propugnatore del metodo scientifico, non fu in grado di offrire una prova certa della sua teoria eliocentrica.
Venendo quindi meno all’obbligatorietà di una doverosa prova sperimentale, di cui si era fatto lui stesso tenace assertore !
La Chiesa Cattolica, da un punto di vista di principio, era indifferente al fatto che il Sole girasse attorno alla Terra o viceversa.
Ad esemplificazione, il card. Baronio diceva: “L’intento dello Spirito Santo, nell’ispirare la Bibbia, era di insegnarci come si va al Cielo, non come va il cielo “.
Da un punto di vista pratico, invece, c’erano moltissimi uomini di Chiesa di rango elevato, dotti e scienziati, che erano assai favorevoli alla nuova teoria di Galileo e che avevano ottimi rapporti con lui e che lo incoraggiavano nella sua ricerca.
Basti dire che le sue originarie tesi eliocentriche furono salutate entusiasticamente e che fu accolto nell’Accademia Pontificia, membro a tutti gli effetti.
E sempre da un punto di vista pratico, il Papa e i Vescovi, in un’epoca di caos e di grande ribellione al Magistero ecclesiale con la Riforma di Lutero e con l’apostasia dell’Inghilterra, erano preoccupati che la fede dei semplici potesse vacillare con la diffusione di un’interpretazione personale della Bibbia.
Infatti, la famosa frase ” Fermati, o sole “, pronunciata da Giosuè, dai cattolici era considerata anch’essa fino ad allora una verità da credere, in quanto la distinzione acutamente rilevata dal Card. Baronio non aveva mai avuto occasione di essere prepotentemente sollevata prima e non sarebbe stata alla portata di immediata comprensione da una moltitudine di semplici cristiani.
Allora, prima di stabilire che la frase di Giosuè fosse solo da attribuirsi alle rozze conoscenze di secoli avanti Cristo, la Chiesa voleva avere il conforto di una prova certa a conferma della teoria eliocentrica.
Siccome il Galilei non fu mai in gradi di produrla, nonostante i numerosi cordiali inviti ecclesiali alla prudenza in attesa della sospirata prova provata, la Chiesa alla fine lo condannò per la sua tignosa insistenza su una semplice teoria che metteva in discussione quell’espressione della Bibbia. Unicamente, appunto, sulla base di ” una probabile opinione “.
Fu solo una condanna generica.
Mai il Papa trasformò la sua approvazione dell’operato degli Inquisitori in un dogma di Fede.
Cioè che i cattolici dovessero credere, come verità assoluta rivelata da Dio, che la Terra è il centro dell’universo.
Il “colpevole” non fu mai incarcerato né subì mai torture.
Dopo la sentenza fu anche ospite nel palazzo dell’Arcivescovo di Siena, che lo aveva sempre stimato e non gli aveva mai fatto mancare il suo sostegno.
Si stabilì in seguito nella sua splendida villa, ad Arcetri, che era denominata ” il gioiello “, ove ebbe modo di continuare i suoi studi e di ricevere chi voleva.
Quanto alle altre puttanate di accuse, adesso non ho tempo né voglia di risponderti.
Se entrambe dovessero tornare, non escludo di farlo.
Per Charlie
Grazie per essere intervenuto ed aver praticamente esaurito l’argomento con mirabile sintesi.
Se ne fosse valsa la pena con un siffatto interlocutore, si sarebbe, ad esempio, potuto accennare al carattere tutt’altro che umile di Galileo e della sua pervicacia a voler per forza sfidare la Chiesa (che gli aveva garantito ottimi incarichi e ottimi stipendi) invadendo il campo teologico ed esegetico con le sue ancora traballati conclusioni scientifiche.
Si sarebbe potuto anche raccontare il delizioso aneddoto della famosa frase “e pur si muove!” inventata di sana pianta da un tale Baretti nel diciottesimo secolo.
Complimenti vivissimi, Grisù.
Volevo citarlo quell’imbecille del Baretti, ma mi son dimenticato !
Hai messo la ciliegina mancante sulla torta !
Anch’io Poppi, ma sono le tue !
caro Poppi Pippo,
dalla tua risposta traspare molta rabbia e penso abbia le tue ragioni per esserlo.
Rispetto i tuoi sentimenti e le tue opinioni,pero’ se mi permetti vorrei augurarti con tutto il cuore di poter fare un cammino personale che ti porti a fare esperienza VERA dell’amore di Dio,(poi per essere concreti x es. visitando delle missioni o semplicemente andando a verificare di persona nelle parrocchie vicino a te le attivita’ e i servizi che offrono) e solo dopo aver fatto questo trarre delle conclusioni su Chiesa,sacerdoti ecc.
Penso che uno il bene lo trova se si dispone interiormente a vederlo!!!
Poi se vuoi trovare il pelo nell’uovo in tutto e’ logico che ci sara’ sempre, nessuno e’ perfetto!
Dalla mia esperienza (saro’ stata “fortunata”,nn lo so)ho sempre visto germogliare tanto bene (seppur con qualche errore) dagli uomini e donne di chiesa,poi certo purtroppo ci sono tanti preti che fanno dormire ecc.prova a nn vedere tutto in negativo,ti assicuro che il bene c’e’,eccome,ma e’ piu’ comodo non riconoscerlo a volte cosi’ non dobbiamo impegnarci a cambiare!!
Basta nn ti annoio piu’,mandami pure a quel paese se vuoi,al massimo avro’ buttato 5 minuti del mio tempo,ma mi auguro tu possa cambiare la tua opinione,non per la chiesa,ma soprattutto x te stesso.Auguri!!
Carissima Rossella, grazie mille per la tua risposta pacata e costruttiva, ti stupirà sapere che prima di diventare ateo ero credente e pure ciellino.
Sono daccordo con te che ci sono preti che fan del bene, tant’è che nella mia risposta dico pure che se tutti i preti fossero come Don Gallo, cioè preti di strada, che stanno fra la gente e non si occupano di politica e di condizionare in un certo modo il pensiero della gente, alla chiesa farebbe solo un grand bene; nell’articoletto però si parla di Chiesa in senso istituzionale, e la chiesa in tal senso ha tutti i difetti che ho elencato e anche qualcuno di +, quando senti bagnasco dire che l’Italia dovrebbe fare questo e quest’altro, non so a te ma a me fa girare tantissimo le balle, perchè è come se il presidente del consiglio italiano dicesse al primo ministro inglese cosa deve fare a casa sua; sono cose che nn hanno senso, tant’è che solo l’italia è così condizionata dal vatticano, gli altri stati sene strasbattono di quello che dice e pensa il vatticano, se l’italia è indietro anni luce dal resto dell’europa e del mondo in gran parte la colpa la si deve dare alla chiesa e hai politici cattolici costantemente proni a 90 gradi nei suoi confronti.
Don Gallo non si occupa di politica e non condiziona il pensiero della gente ?
Padre, perdonalo, non sa quel che dice !
Se per te scendere in strada fra barboni e prostirute è condizionare la gente….
Don Gallo è un prete che fa politica, aiutando gli emarginati.
E più precisamente su posizioni di estrema sinistra, contrarie a
” i principi non negoziabili ” che il Magistero ecclesiale promuove.
Ha scritto anche diversi libri per sostenere queste sue vedute eterodosse o addirittura in odore di eresia.
Quindi condiziona chi aiuta con prediche e incitamenti contrari all’ortodossia cattolica.
L’ultimo esempio di quanto affermo risale all’8.12.12, festa dell’Immacolata Concezione, in cui alla fine della S. Messa spronò i partecipanti alla funzione religiosa a cantare ” Bella Ciao “.
Don gallo è uno a cui nn fa schifo sporcarsi le mani con gli ultimi, cosa che ormai pochi preti fanno, se poi sono ciellini ancor meno…..
Quella di “bella ciao” detta come l’hai detta te è una cazzata colossale, vai a leggere sul commento di youtube perchè ha intonato bellaciao, non fermarti a quello che leggi su tempi…
Cazzate colossali sono le tue sulle Crociate, l’Inquisizione e altre minchiate che spari a getto continuo, come quella su Galileo su cui hai avuto la mia replica, che stranamente non è stata corredata da alcuna tua ulteriore amena considerazione.
Tutti argomenti sui quali ti sollazzi a fare il “bastian contrario”, accusando la Chiesa di nefandezze inesistenti e di soliti triti e ritriti luoghi comuni, rabberciati qua e là.
Se mi parli di sporcarsi le mani è un altro paio di mutande, caro porno-attore di provocazione continua, se mi sostieni che Don Gallo non condiziona la gente, dici una nuova stronzata delle tue, perché ti ho illustrato che lui la condiziona la gente, eccome se la condiziona !
Cerca allora di stare su un solo concetto e non saltare di palo in frasca.
Quanto a cantare ” Bella ciao ” alla fine della Santa Messa è un’idiozia mega-galattica, qualsiasi sia la motivazione che l’ha condotto a farlo.
A ridosso di una celebrazione eucaristica non si cantano motivetti politici.
Non ci sono scuse di sorta per un prete che segue fedelmente il Magistero della Chiesa Cattolica e non un Cristianesimo populistico e pauperistico che si inventa a suo uso e consumo.
Cazzata quella sulle crociate e l’inquisizione ?!?, cioè vuoi fare come i negazionisti che negano dell’esistenza dei campi di concentramento nazisti, tu fai lo stesso con crociate e inquisizione, per quanto riguarda Galileo cosa dovrei rispondere, l’hanno condannato o no ? Si, allora la storia finisce qui, non mi importa che poi non abbia passato un sol giorno in galera, a me importa che la chiesa gli ha chiuso la bocca solo perchè ha scoperto cose che vanno contro ciò che credeva la Chiesa, e la sua arroganza di difendere il falso.
Per quanto riguarda don Gallo meglio 1000 di preti come lui, piuttosto del solito prete ciellino che soffre di vittimismo complessivo e fa propaganda elettorale dal pulpito.
Io non ho negato nulla.
Sei tu che te lo inventi per accusarmi di essere un negazionista.
Espediente dialettico da bambini dell’asilo.
Io cerco solo di spiegare le cose, se uno si vuol sforzare a capire le ragioni altrui, prima di controbattere.
Galileo, lui che faceva lo sborone col metodo sperimentale, ha rotto i coglioni per sostenere una teoria senza uno straccio di prova, capisci ?
Eh sì, buonanotte !
Se a te non importa un cazzo dei perché e dei per come degli avvenimenti, cioè delle spiegazioni dei fatti, o sei cerebralmente impedito a recepirle, sei solo un megafono ottuso che ripete ossessivamente il suoi rancorosi ritornelli raccattati nelle osterie, nei vomitori e nei postriboli per sfogarsi delle proprie frustrazioni personali.
E allora sei un povero coatto che più di un blog ha bisogno di uno psicologo e di uno psicanalista.
Se no ripeterai all’infinito le tue turbe mentali, scassando i coglioni a tutti per sentirti momentaneamente sollevato.
Come fanno i drogati.
“Cazzate colossali sono le tue sulle Crociate, l’Inquisizione […]”
questa frase chi l’ha detta ?!?, visto che io ho solo detto che la chiesa ha fatto queste cose, se te le ritieni cazzate vuol dire o che neghi che ci sono state o che non le reputi gravi ? scegli te…
“Se no ripeterai all’infinito le tue turbe mentali, scassando i coglioni a tutti per sentirti momentaneamente sollevato.”
Questo ho imparato a farlo nella mia breve (ma neanche tanto) permanenza in CL, siete dei maestri in quest’arte….
Risposta a Poppi Pippo.
Sua del 05.02.2013 a h. 14,03
MAI LETTE TANTE CAZZATE TUTTE INSIEME:
” LA CHIESA NELLA SUA STORIA, E’ STATA SEMPRE FONTE DI CIVILTA’, …”
OVVIAMENTE SI SORVOLA SU INQUISIZIONE, CROCIATE E PERSECUZIONI VARIE ( VEDI COM’E’ ANDATA A FINIRE CON GALILEO ) ”
‘Ste cazzate le hai dette tu o no all’inizio, a commento dell’articolo ?
O te le ha suggerite un amico tuo e tu le hai copiate e basta, senza renderti conto di quel che digitavi ?
Sei talmente rimbambito da non ricordare nemmeno le cose che hai appena scritto ?
Vattele a rileggere, rinco !
Quanto a ” Siete dei maestri in quest’arte … ” ( di rompere i coglioni ) non lo posso sapere, perché non frequento CL.
Tanto per cambiare, hai ciccato ancora.
Quindi sei un coatto, come volevasi dimostrare, perché ammetti di scassare i coglioni, cosa che tu dici imparata dai ciellini.
La colpa è sempre degli altri, eh ?
Ma coatto, coatto.
Cioè, con l’aggravante di non ricordare nemmeno quel che affermi e di fare affermazioni perentorie senza uno straccio di spiegazione.
E’ evidente un disagio psichico proveniente da tue varie esperienze personali, con CL o la tua famiglia o qualche sciacquetta che ti ha piantato o altri cazzi e mazzi di cui non so e di cui non me ne frega niente di sapere.
Disagio che ti consente solo di sfogare puttanate a gogò e ti rende incapace di di entrare nel merito dei perché e dei percome di un confronto, cioè di dialogare.
Ma ho il sospetto che si tratta di un disagio già pregresso, talmente
incistato com’è nell’estremità superiore.
Mi spiego più chiaramente: eri già tanto rincoglionito di tuo.
Poi sarà anche piovuto sul bagnato.
Ma per come eri già messo, presumo sia stata solo un’acquerugiola.
Che tu, già sconvolto, hai ritenuto uno tsunami.
qua mi sa che il rico sei te, ma sai leggere, ho detto che affermare che :
” LA CHIESA NELLA SUA STORIA, E’ STATA SEMPRE FONTE DI CIVILTA’, …”
è una cazzata abissale perchè non si tiene conto di eventi come le crociate e l’inquisizione e il caso Galileo, la cazzata l’hai detta te quando sostenevi che
“Cazzate colossali sono le tue sulle Crociate, l’Inquisizione […]”
visto che io non ho fatto altro che ricordare che queste cose ci sono state, dove sarebbe le cazzate sulle crociate e l’inquisizione ?!?
a differenza tua che offendi perchè inferiore in tutto, io ti faccio solo notare che sostieni cose che nn ho mai detto….
Risposta a Poppi Pippo
Sua del 05.02.13, h. 22:37
Le cazzate consistono nel ritenere l’Inquisizione, le Crociate e il caso Galileo degli avvenimenti contro la civiltà.
Potrei accampare esattamente il contrario su ciascuna di quelle tematiche, ma dopo le argomentazioni forniteti sul caso Galileo, sarebbe fatica sprecata per la tua un’infima capacità di comprensione.