Cliccare il mouse fa bruciare calorie. La “rivoluzionaria” scoperta di uno studio giapponese

Di Paola D'Antuono
13 Marzo 2013
Una ricerca giapponese dimostra che un click sul mouse fa bruciare 1.42 calorie. Allora perché non siamo tutti longilinei davanti allo schermo?

È incredibile come negli ultimi anni ricerche più o meno utili capovolgano completamente le nostre certezze o le rinsaldino fortemente. Questa volta ci si mette uno studio giapponese a dimostrarci che, al contrario di quanto mamme, papà e medici di base continuano a ripeterci da sempre, stare ore e ore seduti davanti alla scrivania non fa così male alla nostra linee come credevamo. Anzi, a dirla tutta, se passiamo molto tempo davanti allo schermo e clicchiamo spesso sul mouse, possiamo persino dimagrire.

1.42 CALORIE. Addirittura lo “sforzo” richiesto brucerebbe 1.42 calorie ogni volta che lo compiamo. Le calorie bruciate però sono le cosiddette “piccole calorie” e ne servono mille per fare una caloria alimentare (l’unità di misura per il calcolo dell’apporto calorico di un alimento) ma pensate a quante volte clicchiamo su un mouse in un giorno. Se a ciò uniamo anche tutte le volte che pigiamo sulla tastiera, premiamo interruttori, alziamo il telefono, andiamo in bagno, alziamo la bottiglietta dell’acqua, alziamo e abbassiamo le gambe sulla sedia girevole, ci portiamo i capelli dietro alle orecchie, componiamo numeri sullo smartphone e magari scriviamo qualche appunto con la cara vecchia matita di azioni in ufficio ne compiamo davvero molte. Tante piccole calorie vengono consumate, ma allora perché il risultato finale è quella scomoda pancetta che non ci permette di avvicinarci come vorremmo alla scrivania? Bisognerebbe chiedere allo studio giapponese, mandate loro una mail, così unite l’utile al dilettevole e premendo invio (con il mouse, non con la tastiera) potete aggiungere facilmente 1.42 calorie alla giornata di dimagrimento davanti alla scrivania. Avanti così.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.