Con padelle e casseruole i cacerolazos argentini manifestano a Milano contro Cristina Kirchner

Di Giovanni Ferrari
09 Novembre 2012
Arriva in Italia la rumorosa (ma pacifica) protesta contro le politiche della presidente socialista. «Vogliamo avere più libertà, pluralismo, democrazia e sicurezza»

«Juntos somos un nuevo mundo de libertad». È solamente uno tra i tanti slogan della manifestazione #8N che, partita da un Argentina stanca delle politiche della sua presidente Cristina Fernández de Kirchner, si è diffusa tramite i social networks in tutte le parti del mondo. Una manifestazione pacifica, ma rumorosa, visto che utilizza come unica arma pentole e casseruole (da qui il nome dei manifestanti, i cacerolazos).

Non è la prima volta che il popolo argentino si ritrova in piazza per denunciare le scelte del governo: lo scorso 13 settembre un’altra manifestazione ha coinvolto migliaia di argentini contro la gestione del potere della vedova Kirchner.

«Protestiamo per avere più libertà, pluralismo, democrazia e sicurezza», afferma una ragazza argentina che ieri sera si è data appuntamento con altri connazionali a Milano, nei pressi del Consolato argentino. Sono questi i temi scottanti che hanno portato i cacerolazos a protestare, questa volta in un modo ancora più capillare rispetto allo scorso 13 settembre, per la rivendicazione di libertà la cui presenza diventa sempre meno scontata.

Tra le manovre più criticate la decisione di abbassare l’età di voto a 16 anni, vista come una mossa demagogica per conquistare facili consenso. «Il governo sta garantendo molti sussidi ma nessun tipo di sussidiarietà – continua una manifestante – anche perché, distribuendo questi aiuti sociali, obbliga il popolo ad accontentarsi e a non cercare un modo più intuitivo e coraggioso per intraprendere una certa attività».

Si chiede infine il rispetto della Costituzione Nazionale (che si sta cercando di modificare per ottenere una rielezione non contemplata attualmente) e una giustizia non schiava della corruzione. Cristina la socialista vuole infatti entrare in tutti i campi della vita umana e, bloccando le importazioni e le esportazioni per un lungo periodo di tempo, ha bloccato l’economia argentina.

@giovanniferrar

Articoli correlati

3 commenti

  1. Salvot

    Le evidenzio solo la più grave delle menzogne che sta affermando: Nessuno sta cercando di riformare la costituzione. L’Argentina è un Paese democratico che ha eletto la Presidente Kirchner. Questo non vuol dire che tutto sia perfetto, ma poche decine a Milano o alcune cento di migliaia a Buenos Aires non sono rappresentative di una minoranza. Minoranza variegata che va dall’estrema destra passando per i nostalgici della dittatura fino alla casalinga di Voghera che esiste anche in Argentina, che crede di perdere vantaggi quando altre classi sociali ne ottengono.
    Non menta sig. Ferrari.

I commenti sono chiusi.