La preghiera del mattino (2011-2017)

Don Andrea Gallo, il prete scomodo intervistato da Repubblica

Di Leone Grotti
16 Marzo 2011
I preti scomodi di Repubblica, la solidarietà dell'Idv e di Marine Le Pen, le stroncature preventive di Ferrara dell'Unità e molto altro. Le orazioni di oggi
ALTRIMENTI CI ANNOIAMO. «Ci siamo lamentati abbastanza, adesso insorgiamo». Lo slogan è questo. A lanciarlo è Bifo, Franco Berardi, agitatore culturale della sinistra italiana.
Federica Cavadini, Corriere della Sera Milano

SOLIDARIETÀ/1. Hanno dato la scorta, come premio, a persone come Razzi e Scilipoti che hanno tradito l’Idv per appoggiare la maggioranza.
Stefano Pedica, senatore dell’Idv, Corriere della Sera

SOLIDARIETÀ/2. Marine Le Pen sbarca a Lampedusa: «I profughi? L’Europa non ha posto».
Titolo del Corriere della Sera

COLLUSI E PENTITI. Io a Napoli? Un atto d’amore: invito Grillo a stare più tra il popolo e un po’ meno nelle sue case di lusso che ho frequentato e ben conosco.
Luigi De Magistris, Corriere della Sera

SENTIMENTI. La Corte non offre elementi a dimostrazione che l’esposizione del crocifisso in un’aula di tribunale non lede «necessariamente» la libertà di coscienza dei non cristiani. Afferma semplicemente che è così, con buon pace di chi viceversa si sente leso nella propria libertà. Lo Stato, la Suprema corte, non se ne preoccupano. Tanto meno stanno dalla sua parte.
Chiara Saraceno, la Repubblica

POESIA. È bello quando dici una cosa a qualcuno e lui in un primo momento non capisce niente, lo confondi.
Tonino Guerra intervistato da Carlo Petrini, la Repubblica

PROCURE PERMETTENDO. Il cambiamento si è affermato indossando la capacità preventiva di sapersi proteggere e pensare alle proprie scelte, di non essere lasciate sole di fronte all’errore, di poter vivere il sesso bene, con piacere, senza paure.
Roberta Giommi, la Repubblica

QUANTO SONO SCOMODO. Solo una domanda non mi faccio mai: “Mi conviene quello che sto dicendo?”. Perché la risposta sarebbe no. Ma io parlo lo stesso. E parlerò anche dal palco, ora.
Don Andrea Gallo intervistato da la Repubblica Milano

STRONCATURE PREVENTIVE. L’esordio è di un soft-apocalittico, appena potrà Ferrara si lascerà andare nelle sue “crociate” in difesa di Silvio, magari con toghe smutandate nelle campagne “antipuritane”.
Natalia Lombardo, l’Unità

MODESTAMENTE. «Perché dovrei accettare un confronto televisivo con Ferrara?». (…) Perché Scalfari il confronto tv vorrebbe «averlo con Berlusconi». A Scalfari «piace competere coi miei pari, e non ritengo Ferrara un mio pari».
Eugenio Scalfari ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, La7, citato da Libero

PROLETARI IN TUTTO IL MONDO. Dopo la laurea, ho passato otto degli ultimi dieci anni all’estero, ho sposato una cittadina americana e i miei figli sono nati a Londra, dove vivo lavorando in un’istituzione frequentata da studenti e professori di oltre 140 paesi.
Marco Simoni, l’Unità

AL PASSO COI TEMPI. C’è un filo rosso che unisce la Cgil al Risorgimento.
Titolo dell’intervista a Enrico Panini, l’Unità

CUCÙ. Entro una settimana saranno attivati i controlli dell’agenzia delle entrate sull’evasione fiscale attraverso Facebook.
Libero

VOCAZIONI. Credo che lui (Scajola, ndr) preferisca l’attività di governo. Bisogna sempre considerare quali sono le vocazioni e propensioni che ognuno esprime.
Maurizio Gasparri intervistato da Amedeo La Mattina, la Stampa

BOMBE SEXY. Al Qaeda ha la sua rivista femminile. Con consigli alle donne su moda e bellezza.
La Stampa

NON È MICA UNA CENTRALE NUCLEARE. Dove andrà il concorso di Miss Italia il prossimo settembre? «È ancora presto, le regioni che ci vogliono sono tante».
Patrizia Mirigliani, figlia del fondatore di Miss Italia, intervistata dal la Stampa

Articoli correlati

1 commento

Non ci sono ancora commenti.

I commenti sono chiusi.