
Donazioni sangue, ottimi risultati in Lombardia
Crescono le donazioni di sangue in Italia, così tanto che il nostro Paese risulta essere il primo al mondo a donare. In Italia poi, la regione più impegnata e generosa è la Lombardia. Nel 2012 sono state 3 milioni e 200 mila le donazioni fatte, una crescita del 0,19 per cento rispetto al 2011, e un più 5 per cento rispetto al 2009, quando le donazioni erano state solo 3 milioni.
LOMBARDI PIU’ GENEROSI. A mostrare questi risultati positivi è il libro bianco dell’Avis, presentato il 22 gennaio a Roma. Tanto è stato fatto ma tanto è ancora da fare, e si spera di migliorare ancora in termini numerici. I donatori iscritti all’Avis sono il 71 per cento, e la fascia d’età che dona di più è quella compresa tra i 36 e i 45 anni, seguita dalla fascia 46-55. Ancora troppo pochi i giovani under 25, solo il 13 per cento del totale. Gli uomini sono i più attivi, ma anche perché possono donare fino a 4 volte l’anno, mentre per le donne il limite è fissato a 2. La Lombardia è la regione più attiva, con 256 mila donatori. Poi Basilicata, con la percentuale più alta rispetto al numero dei residenti, Umbria e Emilia Romagna.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!