
Dopo il maltempo sono già scoppiate le allergie

Allergie in anticipo quest’anno, rispetto alla primavera, per colpa del maltempo. La pioggia infatti provoca effetti diversi sullo spargimento dei pollini a seconda del periodo dell’anno. In primavera è benefica perché li spazza via, mentre in autunno e in inverno la situazione si intensifica.
PRECIPITAZIONI. I dati in particolare riguardano la Capitale, dove i dati arrivano dall’ospedale Bambin Gesù. Nella settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2014 è stata registrata un’impennata di accessi per patologie respiratorie (bronchiti, bronchioliti, polmoniti, asma), un + 22,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno non caratterizzato da così forti perturbazioni. Grandi concentrazioni di acqua, dunque, favoriscono la proliferazione di muffe e, quindi, di micro-tossine, che possono causare riniti, dermatiti, eczemi e altro.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!