Errori divini

Di Addis Piero
24 Marzo 1999
Ufficio Reclame

“Se il più grande creativo dell’universo sbaglia, voi potete rimediare all’errore!”. È questo il titolo di una recente campagna fund raising messa a punto dall’agenzia La Buccia per conto dell’Associazione Nazionale Famiglie di Fanciulli e Adulti Subnormali (Anfas). Una campagna fortemente provocatoria che, per farsi notare, ha scomodato, come testimonial indiretto, addirittura il Creatore, dandogli più o meno del pasticcione. Non è la prima volta che lo si scomoda (peraltro senza dover pagare onerosi diritti): dessert e caffè nel panorama pubblicitario si dirigono ormai da tempo verso latitudini celesti. Ma, viene facilmente da dire, qui siamo alla frutta: dietro una campagna politically correct si nasconde il più borghese dei sentimentalismi, anche un tantino blasfemo. Se vostro figlio è subnormale (cioè uno sbaglio di quel Pasticcione che ci ha messo un cromosoma in più), niente paura: per rimediare all’errore basta mettere mano al portafoglio per garantirgli, attraverso l’Anfas, una vita quasi “normale”. In pubblicità c’è un rimedio a tutto, anche alle disgrazie. “Invece non si tratta di una disgrazia: – scriveva Mounier della piccola Francoise – siamo stati visitati da qualcuno molto grande. Così non ci siamo fatti delle prediche. Non restava che fare silenzio dinanzi a questo mistero”.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.