ESPRIMERE IL NULLA

Di Fabio Cavallari
16 Settembre 2004
Accendere una candela, esporre una bandiera ci permette di dire “ci siamo”

Accendere una candela, esporre una bandiera ci permette di dire “ci siamo”, “noi siamo contro”, ma nella realtà sono entrambe l’espressione del nulla. Non solo non influiscono nella “sinfonia mondiale” (forse meglio sarebbe dire nella barbarie mondiale) ma sono l’esplicitazione del nostro annichilimento. Fare quei gesti è la nostra dichiarazione di resa, è la contraddizione che non si risolve. Fare quei gesti è la non risposta alla domanda fondamentale: che fare? Questo è il punto di partenza, senza il quale, tutte le nostre azioni diventano pura testimonianza. Ci agitiamo oggi (con assoluta coerenza e legittimità) perché le immagini delle televisioni ci hanno fatto vedere, ma ieri in Congo nessuno ha pianto i bambini morti, l’altro ieri ed oggi ancora, nessuna candela è stata accesa per i figli irakeni, palestinesi, israeliani, curdi. Eppure sono anch’essi il risultato della stessa barbarie. Guerra e terrorismo. Qualche giorno fa dalle pagine de Il Manifesto, l’ex direttore Barenghi ha lanciato una provocazione: «Tra l’occupazione statunitense e i tagliatori di teste, io scelgo i primi». Uno scossone si è destato a sinistra. Con molta disinvoltura l’editorialista “comunista” è stato accusato di filoamericanismo. Eppure tutti sappiamo che così non è. “Né con la guerra, né con i terroristi” non è la riproposizione di un vecchio slogan, è la comparsa di una nuova odissea. Si può legittimamente contestare la teoria che ha portato alla guerra e si può contemporaneamente condannare il terrorismo, ma il vero dramma è che non si riesce a costruire un’alternativa credibile a queste due realtà. Parlare di una “terza via” è quanto di più nobile si possa auspicare, ma limitare ad essa una vaga e vuota idea di intelligence politica è veramente troppo poco. Le candele accese e le bandiere sono un generoso anelito umano, ma tradotte politicamente sono l’espressione di quel vuoto che la “terza via” non riesce a riempire.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.