Contenuto riservato agli abbonati
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano. Protegge gli organi interni, ma si taglia con niente. Tutto il nostro contatto col mondo passa da questa sottile pellicola di carne. I dermatologi inglesi hanno manifestato preoccupazione per la sovrabbondanza di contenuti social sulla skincare (routine cosmetica per la pelle): a quanto pare, sollecitate dalle influencer, moltissime bambine già attorno ai 10 anni sono afflitte, se non ossessionate, dall’invecchiamento cutaneo e fanno uso abbondante di creme antietà. Sono turbate dalle rughe alle elementari.
Forse è un periferico segno collaterale del gelo demografico. Alle nostre latitudini non c’è rinnovamento cellulare nel tessuto umano, però strofiniamo mille pozioni di ringiovanimento. Il consumismo, fomentato a dovere da Instagram e TikTok, batte dove il dente duole. Il mondo invecchia e finiamo a leggerlo sul viso dei bambini che ripetono i gesti degli adulti, ne imitano le ossessioni e ne pagano le ansie sulla loro pel...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno