Follini (Pd): «Non abbiamo ancora deciso se stare con Marchionne o con la Fiom»

Di Emanuele Boffi
14 Gennaio 2011
Nel Pd esiste una minoranza dissenziente, come si è capito dalla direzione di ieri a Roma, anche se ancora l'unità è salva. Marco Follini spiega a Tempi che «siamo in una situazione magmatica e non abbiamo sciolto il nodo delle alleanze. Il Pd è un partito che non ha ancora deciso se stare con il terzo polo o con Vendola»

La direzione svoltasi ieri a Roma ha certificato la presenza di una minoranza dissenziente all’interno del Partito democratico. Alla fine si è giunti a unità, votando la mozione presentata dal segretario Pierluigi Bersani (127 sì, 2 no, 2 astenuti), ma l’area veltroniana non ha partecipato al voto. Dopo un pomeriggio vivace (Paolo Gentiloni e Beppe Fioroni hanno prima presentato e poi ritirato le dimissioni dagli incarichi di responsabilità nel partito), lo strappo si è ricucito.

Marco Follini, parlamentare Pd e battitore libero, spiega a Tempi che «in fondo, non è accaduto nulla di sensazionale. Semplicemente sono venute alla luce le posizioni conosciute da tempo». Cioè? «In altre parole – dice meno diplomaticamente – siamo in una situazione magmatica e non abbiamo sciolto il nodo delle alleanze». Dentro il partito «ci sono i moderati, ma anche altri che sentono il richiamo di altre foreste. Inevitabilmente queste contraddizioni si riflettono all’esterno». La verità è che «non esiste una soluzione pacifica. Il Pd è un partito che non ha ancora deciso se stare con Marchionne, scelta che lo porterebbe verso il terzo polo, o con la Fiom, che ci avvicinerebbe a Vendola».

Sul numero 3 di Tempi, in uscita il prossimo giovedì 20 gennaio, un servizio sulla situazione del Pd di Pierluigi Bersani.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.