ARTempi

Fotografia – In mostra a Toledo scatti di autori contemporanei ispirati da El Greco

Quattrocento anni fa nasceva a Candia (Creta) Domenikos Theotokopoulos, in arte El Greco, protagonista del Rinascimento Spagnolo e autore di quelle opere inconfondibili caratterizzate da una resa che privilegia l’immaginazione e l’intuizione a discapito dei principi classicisti di misura e proporzione, e dove il colore ha la supremazia rispetto all’immagine. A festeggiarlo è la sua città adottiva, Toledo – città delle spade e delle tre culture, dove nel Medioevo convissero cristiani, arabi ed ebrei e dove l’artista si trasferí nel 1577, a 36 anni, per poi restarci fino alla morte, avvenuta nel 1614 – con una serie di eventi e celebrazioni tra cui spiccano una grande mostra, aperta da pochi giorni, al Museo di Santa Cruz, e un bel progetto fotografico, visibile fino al 14 luglio presso il Centro Culturale San Marco, dal titolo Toledo Contemporánea, a cura di Elena Ochoa Foster, fondatrice della casa editrice Ivorypress.

[internal_gallery gid=153561]

Quest’ultima iniziativa ha coinvolto 12 fotografi che, ispirandosi alle opere di El Greco, hanno dato la loro interpretazione, ognuno con il proprio linguaggio e la propria poetica, della città che fa da sfondo a molte delle opere del grande maestro: da Massimo Vitali, che immortala con attenzione ai dettagli la folla che assiste alla processione del Corpus Christi, a Marco López, che fa un primo piano ad una statua di Gesù con una guardia alle spalle, a Flore-aël Surun, che illumina con un fascio di luce mistica e rivelatrice il suo protagonista immerso nell’ombra. E poi ancora Abelardo Morell, che ci racconta una Toledo composta da colorate pietruzze, Vik Muniz, con il suo collage digitale che ricostruisce la Veduta di Toledo del maestro cinquecentesco, David Maisel, che fotografa la città dall’elicottero raccontandola dal punto di vista degli uccelli. Un modo virtuoso per andare alla scoperta di un passato che non smette mai di nutrire il presente.

@ARTtempi_

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.