Gomme All Season: la “rivoluzione” nel mondo degli pneumatici

Di Redazione
14 Novembre 2019
Come e perché scegliere di montare sulla propria auto pneumatici All Season invece di continuare a passare da gomme estive a gomme invernali e viceversa
Pneumatico

Le gomme cosiddette All Season hanno rappresentato una vera rivoluzione nel mondo degli pneumatici: gli automobilisti gradiscono moltissimo questi prodotti e, di conseguenza, le case produttrici ne propongono sempre in maggior quantità.

Sono davvero tanti i brand che producono e commercializzano delle gomme All Season, è sufficiente dare un’occhiata a portali specializzati quali euroimportpneumatici.com per rendersene subito conto, e tutto lascia immaginare che esse si diffonderanno ancor di più nel prossimo futuro.

Gomme All Season: che cosa sono?

In lingua inglese, “All Season” significa “tutte le stagioni”, di conseguenza è facile intuire quale sia la peculiarità di questi modelli: le gomme All Season sono infatti concepite per poter essere utilizzate in qualsiasi periodo dell’anno.

Nel mondo degli pneumatici è una distinzione sempre molto importante quella tra gomme estive e gomme invernali: le prime si rivolgono ai mesi più caldi dell’anno, le seconde a quelli più freddi.

Utilizzare delle gomme adatte al clima è fondamentale nell’ottica della sicurezza, nonché per quel che riguarda le performance dei veicoli, ma non bisogna dimenticare che l’uso di gomme invernali nella stagione fredda è anche obbligatorio.

Gli obblighi previsti nei mesi invernali

Il Ministero dei Trasporti prevede che il ricorso alle gomme invernali sia indispensabile in questo periodo dell’anno, di conseguenza gli automobilisti che non si adeguano alla norma vanno incontro a delle sanzioni.

In passato, le date in cui vigeva l’obbligo di utilizzare delle gomme invernali variavano da regione a regione, se non addirittura da provincia a provincia, quest’anno invece si è scelto di unificare a livello nazionale i lassi temporali in cui l’utilizzo di gomme invernali è tassativo.

Nello specifico, le gomme invernali devono essere adoperate dal 15 novembre fino al 15 aprile, nei restanti mesi invece vanno benissimo le gomme estive.

Scegliere le gomme All Season per evitare il cambio stagionale

Tutti gli automobilisti devono dunque provvedere a questa piccola incombenza, ovvero cambiare gli pneumatici della propria auto in corrispondenza dell’avvento dell’inverno, nonché con l’arrivo dell’estate.

I pneumatici All Season, tuttavia, hanno rappresentato una piccola “rivoluzione” proprio perché consentono agli automobilisti di bypassare quest’onere senza che la sicurezza ne risenta in alcun modo, e questa è un’opportunità assai gradita sia a livello di economicità che di praticità.

Quali sono gli pneumatici utilizzabili in inverno?

Per quel che concerne gli obblighi legati all’utilizzo di pneumatici invernali è utile sottolineare che i modelli che possono essere regolarmente adoperati nei mesi più freddi, ovvero appunto dal 15 novembre al 15 aprile, sono quelli dotati di un’apposita marcatura.

La marcatura in questione è la Mud + Snow, riconoscibile con la scritta “M + S”, di conseguenza se essa è presente sul fianco dello pneumatico, significa che esso può essere utilizzato in modo regolare nei mesi invernali, senza andare incontro ad alcuna sanzione.

La presenza della marcatura M + S è indispensabile anche nei modelli di tipo All Season: essa indica fa dunque riferimento a tutti gli pneumatici utilizzabili in inverno, a prescindere dal fatto che si tratti di gomme invernali in senso stretto oppure, appunto, di “4 stagioni”.

All Season: affidabilità e praticità

Sulla base di quanto visto, dunque, ci sono davvero pochi dubbi: le gomme All Season sono dei prodotti davvero molto interessanti i quali riescono a far convivere in modo impeccabile sicurezza e praticità.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.