Haiyan, il “super-tifone” ha causato la morte di almeno 10.000 persone nelle Filippine

Di Redazione
09 Novembre 2013
Con venti fino a 320 km/h, Haiyan è considerato un super-tifone di categoria 5, la massima. Vittime soprattutto a Tacloban e Samar

Sarebbero diecimila le vittime del tifone Haiyan, che ha devastato per tre giori le Filippine. Ora il tifone si dirige verso il Vietnam e la gente fugge. Circa 600 mila persone sono state evacuate.

ONDE ALTE SEI METRI. Tacloban è una città costiera sull’isola di Leyte di 220.000 abitanti. L’aeroporto è distrutto e le acque del Pacifico, con onde alte fino a 6 metri, si sono spinte fino all’interno dell’abitato. In tutto l’arcipelago delle Filippine quasi 4 milioni di persone sono state coinvolte dal passaggio del tifone e 800.000 sono state evacuate. Migliaia tra barche, navi e traghetti sono rimasti attraccati nei porti e centinaia di voli sono stati cancellati.

SUPER-TIFONE. Haiyan con venti fino a 320 km/h è considerato un super-tifone di categoria 5, la massima, e malgrado si sia al momento indebolito leggermente e sia sceso provvisoriamente a livello 4, secondo i meteorologi è destinato a riprendere forza al suo passaggio sul Mar Cinese Meridionale, nel suo percorso che lo sta portando verso il Vietnam. Qui le autorità hanno evacuato circa 600.000 persone ed hanno schierato oltre 170.000 soldati per fare fronte all’emergenza. Le zone più a rischio sono quelle di Da Nang e Quang Nam.

Articoli correlati

3 commenti

  1. mike

    mamma mia ha fatto peggio della tempesta san giuda.

    1. Angelo

      È una catastrofe e la cosa di cui ho più paura se andrà in un altra nazione

I commenti sono chiusi.