Hollande rende omaggio ai caduti francesi durante le Guerre mondiali. Ma solo a quelli musulmani

Di Leone Grotti
19 Febbraio 2014
Il presidente socialista si è recato alla grande moschea di Parigi per recuperare i voti dei musulmani, che non appoggiano le sue scelte in materia di temi etici, in vista delle elezioni municipali di marzo

Tutti i capi di Stato del mondo onorano i caduti durante le Guerre mondiali, specialmente ora che si avvicina il 100esimo anniversario della Prima. Ma solo Hollande divide i caduti a seconda della religione di appartenenza e sceglie di onorare quelli musulmani e non quelli cristiani.

GRANDE MOSCHEA DI PARIGI. Così ieri il presidente della Repubblica francese si è recato nella grande moschea di Parigi per inaugurare il monumento alla memoria dei 100 mila soldati musulmani che hanno combattuto tra le fila francesi e che hanno perso la vita in guerra. «La Repubblica ha un debito verso di loro», ha detto ricordando poi che «l’islam in Francia e il suo messaggio di apertura sono perfettamente compatibili con i valori della Repubblica». Inoltre, ha aggiunto, «bisogna lottare contro le discriminazioni, le disuguaglianze e il razzismo» che sono alla base di «parole e atti anti-islamici».

MOSSA ELETTORALE. L’iniziativa, ovviamente, è lodevole ma per niente ispirata da reali sentimenti di gratitudine. Come fa notare il Le Figaro, più dell’80 per cento dell’elettorato musulmano francese ha votato per Hollande nel 2012. Oggi, però, a un mese dalle elezioni municipali è probabile che sarebbero in pochi a rifare la stessa scelta. Le decisioni prese dall’esecutivo sui temi etici, dal matrimonio gay alla fecondazione assistita all’ideologia di genere insegnata nelle scuole, per non parlare di quelle economiche, hanno alienato molti consensi islamici al partito socialista.

E I CRISTIANI? Spaventato dalla possibilità di perdere decine di migliaia di elettori, Hollande ha fatto una visita alla grande moschea. «Questo omaggio ai musulmani morti per la Francia è una vecchia rivendicazione della grande moschea – spiega un importante invitato alla cerimonia – Sono mesi che Hollande rimanda l’inaugurazione. È l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale che l’ha fatto muovere».
Dopo la visita molti blog francesi si sono posti la stessa domanda: «Francois Hollande si recherà forse alla cattedrale di Notre-Dame di Parigi per rendere omaggio ai soldati cattolici uccisi durante la Grande guerra» e in numero molto maggiore rispetto ai musulmani? La risposta, conoscendo anche l’avversione più volta manifestata dal presidente per il cristianesimo, è scontata: «No».

@LeoneGrotti

Articoli correlati

6 commenti

  1. Orazio Pecci

    Va bene. Tra l’altro renderà omaggio anche a qualcuno degli eroi che tanto bene e pace hanno seminato nell’Italia tirrenica, dal Frusinate alla Toscana
    http://www.instoria.it/home/marocchinate.htm

  2. luigi lupo

    Per quale motivo Hollande non doveva andare?. I 100.000 sono morti per difendere la Francia e probabilmente mentre morivano neppura sapevano dove erano. Quello che pare strano è che ci siano voluti quasi 100 anni per ricordarsi di loro. Sono arcisicuro, conoscendo la mentalità dei frances,i che il loro presidente vada almeno una volta all’anno a rendere omaggio ai caduti francesi e non penso proprio che abbia reso omaggio in “esclusiva” ai caduti mussulmani.

  3. Toni

    Un vigliacco, se ci fosse stato un terrorismo cristiano sarebbe andato correndo ad onorare i loro caduti. Ma… meglio così (mai terrorismo cristiano) .
    Politicamente è zero… farà la fine di Zapatero.

  4. beppe

    il signor leone dai pensieri minuscoli non si rende conto del livello di PRONAZIONE che l’occidente ha nei confronti dell’islam e della violenza delle reazioni islamiche ogni volta che incontrano un bel NO deciso. l’islam capisce solo quando sbatte il muso contro qualcosa di più duro . leggiti EURABIA documento della pluridecennale prostituzione dell’europa ( anche cristiana e cattolica) all’islam.

  5. Antonio

    ovvio, col musulmanume sempre proni, sempre servili. Anche se ci hanno invasi portando degrado, miseria, ignoranza, spesso dleinquenza e molta, molta prepotenza. Sai quelli si arrabbiano se non li rispetti. Contro li cattolici invece si possono dire peste e corna. E la politica ed i media, conniventi con l’anticristianesimo, tacciono.

  6. marzio

    Pensavo che con chirac e sarkozy la Francia avesse toccato il fondo, ma con hollande la Francia è andata ancora più in basso,Prima viene allontanato e meglio sarà per tutti, francesi e restanti europei .

I commenti sono chiusi.