La preghiera del mattino (2011-2017)

I giornali hanno molto apprezzato il “cazzo” del capitano De Falco

Di Redazione
18 Gennaio 2012
Speciale "Vada a bordo, cazzo!" (per evidenti motivi di decenza, la lettura delle orazioni dei quotidiani di oggi sono consigliate a un pubblico solo adulto)

DAI CAZZO! Quella frase «Vada a bordo, cazzo!» è qualcosa di più di un grido di dolore, di un inno motivazionale, di un segnale di riscossa.
Aldo Grasso, Corriere della Sera

CHICCHIRICAZZO. Ma ci vuole un grido che scuota e ci infonda coraggio, che, ancora una volta, ci richiami alle nostre responsabilità.
Aldo Grasso, Corriere della Sera

CAZZO VOLETE? Ma il capitano (De Falco, ndr) oggi non ci sta per niente a passare da eroe.
Fabrizio Caccia, Corriere della Sera

O CAPITANO, iCAPITANO. De Falco è alto, magro, elegante. Va pazzo per Internet e per la moglie «somiglia a Steve Jobs».
Fabrizio Caccia, Corriere della Sera

LA METAFORA DEL. «Vadabbordocazzo!». (…) Mai avremmo creduto che quella catastrofe sarebbe diventata una metafora della nostra storia nazionale.
Luca Telese, il Fatto quotidiano

LA ROTTURA DEL. «Vadabbordocazzo!», infine, è un’altra immagine importante, la rottura di un altro falso stereotipo che in questi anni ci è stato propinato come verità di fede.
Luca Telese, il Fatto quotidiano

L’ABUSO DEL. Non voglio togliere meriti al valido ufficiale della Capitaneria, ma contesto l’abuso del termine “eroe”, che in un’epoca che ha smarrito il significato delle parole viene appuntata sul petto di chiunque fa semplicemente il proprio dovere.
Massimo Gramellini, la Stampa

VENITE A BORDO, CAZZO. Stretta sulla strada del rigore e del taglio dei costi della politica anche per i voli di Stato: così come accadde nel governo Prodi, il governo si appresta a chiedere un “contributo” ai giornalisti che viaggiano sui voli “blu” al seguito delle autorità istituzionali. (…) Un “contributo viaggi” di 200 euro da versare all’ufficio Voli di Stato, di Governo e Umanitari della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Corriere della Sera

TRASCINIAMO I POLEMICI IN CARCERE. È vero che in questi anni i magistrati non si sono fatti trascinare nella spirale delle polemiche, ma ora devono fare un passo in più sul piano dell’efficienza.
Michele Vietti, vicepresidente del Csm, Corriere della Sera

BENTORNATO “MA ANCHE”. Il Partito democratico ha la sua proposta e aspettiamo, poi diremo la nostra con assoluta lealtà verso il governo, ma anche con trasparenza.
Pier Luigi Bersani sulle liberalizzazioni, Corriere della Sera

URGE DITO MEDIO. Il problema è che abbiamo questo capogruppo. (…) Da quando c’è Reguzzoni, nel gruppo si sono create rotture e liti insanabili. Bossi, con la sua autorevolezza, intervenga.
Gianni Fava, parlamentare leghista, Corriere della Sera

MAGIE DI MONTI. Ora i calciatori pagano volentieri la super Irpef.
T
itolo della Repubblica

FORTE COI DEBOLI. Divisa sull’euro, minacciata dalla recessione, debole sulla scena internazionale, l’Europa almeno in un caso ha mostrato carattere: la risposta alla svolta autoritaria in Ungheria, paese membro dell’Unione dal 2004.
Andrea Tarquini, la Repubblica

SEI PAZZO? Caro Colombo, rinnovo la mia richiesta che questo giornale dia anche le notizie positive.
Lettera di un lettore a Furio Colombo, il Fatto quotidiano

AHI, CHE CLIMA AVVERSO. Roberto Saviano dopo il successo della trasmissione Vieni via con me ha sentito una pressione talmente forte da decidere di fuggire negli Usa, accettando l’invito di insegnare alla New York University. (…) «Gli “addetti ai livori” sono così. Non si interviene su ciò che dici o su come lo dici: si cerca di delegittimarti, o di creare un clima avverso».
Il Corriere della Sera riprende un articolo di Roberto Saviano pubblicato da Vanity Fair

BUNGAS BUNGAS. La regina Sofía, la moglie di Juan Carlos? Più madre che sposa e, addirittura, la donna più sola di Spagna, nonostante i suoi tre figli. La ragione? Il numero infinito delle conquiste femminili del consorte (…) che, secondo un suo amico intimo, «ha avuto 1.500 amanti, nessuna gli resisteva e tutte si offrivano».
Gian Antonio Orighi, la Stampa

ESTETICA. L’estetica la usa anche lei: in tv è molto femminile. «Ci vuole un po’ di cura. Ha visto la nuova messa in piega di Rosy Bindi? Sta benissimo».
Sabina Negri, ex moglie di Calderoli, intervistata da Agostino Gramigna, Corriere della Sera Milano

SPORCA BIANCA. Beyoncé ha la pelle chiara, il web la processa. Sotto accusa la cantante afroamericana fotografata per il nuovo cd. «Tradisce le sue origini».
Titolo del Corriere della Sera

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.