La preghiera del mattino (2011-2017)

I problemi veri della gente vera per Vecchioni

Di Redazione
22 Febbraio 2011
La strada nuova aperta da Vecchioni a Sanremo, Emma e quelle a cui piace vincere facile, i programmi per il Week end del Pd, le pesanti accuse di Metro e molto altro. Le orazioni di oggi

PER ESEMPIO? Credo, immodestamente, di aver aperto una strada nuova (così come Benigni): al Festival sono arrivati i problemi veri della gente vera.
Roberto Vecchioni, Metro

IL PAESE MIGLIORA.
Segnali da Sanremo. «Hanno vinto Benigni e una canzone che parla di valori»
Dario Franceschini, l’Unità

VINCERE FACILE/1. La Juve resta nella palude. Ha perso con Lecce, Bari, Udinese, due volte con il Palermo. Ha vinto con Milan, Lazio, Inter. Troppo facile, quasi vigliacco.
Mario Sconcerti, Corriere della Sera

VINCERE FACILE/2. Quando mi hanno chiesto cosa ne penso di queste ragazze invischiate in questa roba, io da non bigotta ho detto che è facile essere femministe quando c’è da appoggiare Madre Teresa di Calcutta.
Emma intervistata sul Rubygate a Domenica In, Corriere della Sera

PROGRAMMI PER IL WEEK END. Legalità e lavoro. Il camper del Pd arriva in Emilia
Titolo dell’Unità

MICI NEMICI. Si chiama Lady Micia, una gatta arrivata a 23 anni: ha i riflessi scemati, e ogni tanto risvegliandosi non sa più dove si trova e si mette a miagolare forte. Tanto che la sua famiglia “umana” si è dovuta rivolgere al tribunale degli animali di Aidaa per chiedere soccorso, contro i nemici che minacciano di sporgere denuncia contro i richiami di nonna micia.
“Gatto anziano”, Metro

MI PIACE LAVORARE.
Unità d’Italia, una festa in sordina. La ricorrenza piace più a sinistra. Il consenso maggiore tra gli studenti e gli impiegati pubblici.
Titolo di Repubblica

DIMENSIONI IMPORTANTI. Anche quando non sono rivolti agli infanti i giochi hanno un’importante dimensione tattile. Del resto, quanto si è giovato lo sviluppo dei videogiochi dall’invenzione del joystick, oggetto imbarazzante non solo nella forma ma anche nell’etimologia del suo nome?
Stefano Bartezzaghi, Repubblica

ROBA PESANTE. Si sono sposati. A Londra. Gaetano e Maurizio. Convolati a giuste nozze dopo 16 anni di convivenza a Catania. (…) Pensando all’Italia nostra mi è venuta voglia di fumare e sono sceso in strada. D’improvviso, la scena ha mutato colore. Torme di uomini e donne ingobbiti a vomitarsi l’anima. Altri, in giacca e cravatta che orinavano in strada. Fiumi carsici di birra a risalire dai pub. Cori da stadio. Spintoni e minacce e polizia. (…) Sono rimasto interdetto. Chiedendomi come si potesse coniugare il rispetto per i diritti civili alla volontà di annullare se stessi.
Claudio Camarca, scrittore, Metro

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.