Contenuto riservato agli abbonati

I trafficanti promuovono Lampedusa su Tiktok, le nostre intellettuali gli scafisti da cinema

Di Caterina Giojelli
26 Settembre 2023
Dalle grottesche "televendite" delle traversate sui social alle fake news «soldi e cittadinanza ai migranti per fermare lo spopolamento». Ma per le anime salottiere il problema degli sbarchi è che il governo non ha visto il film di Garrone
Un barchino di migranti a Lampedusa
Un barchino di migranti a Lampedusa (foto Ansa)

«Barche buone con motori buoni, direzione Lampedusa, contattami su Whatsapp»: sembra l’offerta di un’escursione alle Pelagie, e invece è l’annuncio di @bozafree_sfax, tiktoker e promoter di un business particolare, quello del traffico di esseri umani verso l’Italia. Tantissimi i video in circolazione sui social o nelle chat diffusi da trafficanti e scafisti improvvisatisi "agenti di viaggio", sono i migranti stessi sbarcati sull’isola a mostrarli al corrispondente del Fattoquotidiano.it.

Video come quelli di @hommeriche che immortala barchini pronti a salpare con lo slogan «coraggio soldati», «parole chiave che sui social, in particolare Tik Tok, servono a far girare la notizia», «i trafficanti reclutano scafisti e passeggeri con tanto di video con musichette per promuovere i loro “servizi ai naviganti”» e chat «con tanto di listino prezzi e optional in base alle proprie possibilità economiche».
«Barche buone per Lampedusa, contattami su Whatsapp»
I video raccolti dal Fq...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati