Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Il deficit culturale del centrodestra che pesa alle elezioni

Di Lodovico Festa
25 Giugno 2024
Il campanello d'allarme della vittoria del centrosinistra alle amministrative, il centro di cui ci sarebbe bisogno in politica, la nuova Cassa del Mezzogiorno che servirebbe. Rassegna ragionata dal web
Giorgia Meloni
Giorgia Meloni (Ansa)

Su Huffington post.it Luca Bianco scrive: «Dopo dieci anni di centrodestra al governo a Perugia, il centrosinistra, sotto forma di campo largo diventato larghissimo, al ballottaggio si riprende il capoluogo umbro che aveva governato ininterrottamente dal 1946 al 2014. A uscire vincitrice è Vittoria Ferdinandi, esponente civica, molto vicina ad Alleanza Verdi e Sinistra di Nicola Fratoianni, che dopo essere arrivata davanti al primo turno con il 49%, poche centinaia di voti davanti al 48% della candidata meloniana Margherita Scoccia, ha battuto quest’ultima al ballottaggio con oltre tremila voti di scarto (53% a 47%), al termine di una campagna elettorale in cui non sono mancati i colpi bassi».

Se le recenti elezioni europee hanno dimostrato che in Italia c’è una maggioranza di centrodestra mentre il centrosinistra non riesce a trovare un vero terreno d’incontro tra le sue componenti riformiste e radicali, le amministrative hanno visto invece il centrodestra perdere città importanti ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati