Il global warming fa rimpicciolire gli animali

Di Redazione
26 Ottobre 2011
Lo rivela uno studio di Nature Climate Change sui cambiamenti climatici

Uno studio di Nature Climate Change ha rivelato che, a causa dei cambiamenti climatici, gli animali si stanno restringendo. Il riscaldamento del pianeta ha provocato un rimpicciolimento del 50-75 per cento di api, ragni, vespe e scarafaggi, ma anche di scoiattoli e criceti. Non solo, pure i coralli, le ostriche, i crostacei e i pettini di mare si stanno facendo piccini piccini. Ma il discorso vale per tutti gli animali. Unica eccezione i pinguini che, godendo di un’estate più lunga, si rimpinzano ben bene e crescono di taglia.

MIGNON. In realtà, la vicenda potrebbe avere i suoi aspetti positivi. Chi di noi non desidererebbe avere un alano nano da tenere nel taschino della giacca? E non sarebbe un amore di soprammobile un elefante mignon da mettere sulla mensola di casa? A chi non piacerebbe avere un mini galletto da posizionare sul comodino, che ti sveglia la mattina col suo chiricchicchì? Diciamo la verità: gli “animali ridotti” danno meno grane e sono così carini che te li puoi tenere anche in camera da letto. Tutti tranne uno: il pinguino. Da quando s’è fatto obeso, la notte russa come un maiale.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.