Il gran capo massone: «Ho votato Grillo. Io e Casaleggio abbiamo visioni simili»

Di Redazione
27 Marzo 2013
Giuliano Di Bernardo, già gran maestro del Grande oriente d'Italia, dice a Panorama: «Grillo si rivolge alle masse; Casaleggio, invece, parla a un'elite di illuminati»

«La sua visione e la mia sono molto simili». Lo dice Giuliano Di Bernardo, già gran maestro del Grande oriente d’Italia e fondatore della Gran loggia regolare al settimanale Panorama che dedica la copertina del numero in edicola da domani, giovedi’ 28, a Gianroberto Casaleggio “guru” informatico di Beppe Grillo.

[internal_video vid=31355]

«Entrambi riteniamo che nel futuro dell’umanità scompariranno le differenziazioni ideologiche, religiose e politiche. Per me a governare sarà una comunione di illuminati, presieduta dal “tiranno illuminato”, per Casaleggio a condurre l’umanità sarà la rete», osserva. «Non mi risulta che Casaleggio sia massone» aggiunge Di Bernardo. Che conclude: «Grillo si rivolge alle masse; Casaleggio, invece, con il suo messaggio parla a un’elite. Io non votavo da 15 anni, ma sono tornato a farlo e ho dato la mia preferenza al Movimento 5 stelle. E molte delle persone che conosco e che condividono la mia visione del mondo hanno fatto lo stesso. L’importante è che Casaleggio non si faccia corrompere, che non accetti il compromesso con le altre forze politiche. Il rinnovamento deve essere radicale».

Panorama ha parlato anche con Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto: «Leggo articoli fantascientifici» dice «mi sembra che i giornalisti siano davvero poco informati». La domanda che lo indispettisce di più è quella sui guadagni del sito, collegati al numero di visitatori: «Ho visto sui giornali cifre totalmente campate per aria. Chissà perché sono convinti che guadagniamo così tanto». (AGI)

Articoli correlati

2 commenti

  1. MAX

    Questi non sono altro che i tempi che stiamo vivendo………….”è l’ora di satana e dei suoi adepti!” Ma è vicina anche la loro fine.

  2. 1) per quanto riguarda quello che dice Davide, lo capisco, anch’io ho un blog e speravo di guadagnarci qualcosa con i visitatori che cliccavano sulla pubblicità. Ogni tanto qualcuno me lo guarda, ma pochissimi lasciano commenti e per quanto riguarda la pubblicità…. zero euro per ora….
    2) Per quanto riguarda il governo degli illuminati, il discorso sarebbe lungo.
    Io lavoro nel settore dell’informatica e proprio in questo settore nel mondo (in Italia siamo molto indietro su questo) sono stati elaborati dei modelli di organizzazione aziendali per fare collaborare inseme gente molto diversa su obiettivi comuni. Il tema è interessantissimo e nel mio blog ne parlo.
    L’idea di evitare la competizione interna ma focalizzare tutti su obiettivi comuni, come ho sentito dire si faceva nell’azienda di Casaleggio, di per se non è una fesseria, è più produttiva del carrierismo di molte aziende.
    Ma non bastano 4 regolette per gestire “essere agili”. Io sono stato in un azienda dove il capo aveva letto (forse) “NPL for dummies” e si sentiva un cavaliere Jedi!!!
    Tornando al governo degli illuminati, il mondo è un “sistema complesso” è non è possibile “governarlo”. La sussidiarietà è inevitabile. Le alternative sono: un controllo folle, uno spreco incredibile di potenzialità,
    burocrazia….

I commenti sono chiusi.