
Il Lazio che invoglia gli investitori
Un territorio ideale per gli insediamenti produttivi, la più alta concentrazione di istituti di ricerca, il primato di investimenti nell’alta tecnologia. Un patrimonio archeologico unico al mondo, e scambi commerciali per oltre 100 milioni di tonnellate. Sono i settori di investimento strategici della Regione Lazio ad aver solleticato l’interesse degli investitori del Mipim di Cannes durante il workshop di Sviluppo Lazio, dal 1999 strumento di attuazione della programmazione regionale in materia economica e territoriale. Aspettando l’insediamento del Tecnopolo Tiburtino, la cantierizzazione di cinque aree disponibili per insediamenti produttivi e otto interventi nel settore turistico, nella presentazione delle linee guida del marketing regionale hanno trovato ampio spazio soprattutto i progetti di sviluppo della mobilità e del potenziamento delle infrastrutture. Non è poco ricordare che nell’ultimo decennio, nella regione-ponte con i mercati mediterranei si è registrato un incremento del 10 per cento degli scambi commerciali con l’Europa, il Centro-nord Africa, l’Estremo Oriente e il Nord America. Otto le proposte di investimento di Sviluppo Lazio per sfuttare il trend positivo. A partire dalla ricerca di partner finanziari per la gestione e l’adeguamento, a fini civili e commerciali, degli aeroporti militari di Latina e di Frosinone, nonché per completare l’interporto di quest’ultima entro il 2008. Cercasi partner anche per la realizzazione di un centro intermodale a Fara Sabina (Rieti), mentre è immediatamente negoziabile l’utilizzo dei servizi di logistica di Rtc e Icpl di Civitavecchia. È pronto inoltre il progetto preliminare per la realizzazione della nuova sede da 12 mila mq di Tuscia Expo Fiera di Viterbo, le cui opportunità di investimento prevedono anche l’acquisto di quote azionarie fino a un massimo del 49 per cento del capitale, mentre per il completamento e la gestione del centro fieristico espositivo e congressuale Latina Scalo, si è aperta la fase di assegnazione del progetto in project financing. Otto occasioni per il Lazio di attrarre capitali e insieme rafforzare la partnership pubblico-privato nella quale si iscrive il futuro infrastrutturale del paese.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!