Il manifesto delle famiglie

«Famiglia: sei priorità. Vita, soggetto sociale, educazione, lavoro, fiscalità, welfare». Non c’è margine d’interpretazione al titolo scelto dal Forum delle associazioni familiari, per il Manifesto per le prossime elezioni. è dal 1994 che il Forum chiede ai candidati ad ogni appuntamento elettorale di sottoscrivere un programma, volto al riconoscimento e alla promozione della soggettività sociale della famiglia.
Non una semplice sommatoria dei singoli diritti di un nucleo familiare, non quel 2 per cento di coppie di fatto e similari già abbondantemente promosso da media e politici, il Forum e le 42 associazioni che lo compongono rappresentano quelle 22 milioni di famiglie censite dall’Istat in Italia, oggi penalizzate dalla promozione e dall’equiparazione ad altre forme di unione. La famiglia interlocutore privilegiato delle istituzioni in materia di politiche famigliari, la famiglia sussidiaria allo Stato, la famiglia che assolve l’obbligo e dovere di costituire il nucleo fondante della società e che lo Stato ha l’obbligo di proteggere e tutelare. A partire dal rispetto del principio fiscale dell’equità orizzontale, e dal ripensare temi centrali per la famiglia come welfare, lavoro, responsabilità educativa e tutela della vita. è solo un assaggio del Manifesto scaricabile dal sito www.forumfamiglie.org.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.