Il numero dei cattolici nel mondo cresce più della popolazione mondiale: i dati della Chiesa

Di Redazione
07 Maggio 2014
Il numero di cattolici nel mondo è pari a 1 miliardo e 228 milioni, un aumento rispetto al 2011 dell'1,14%, un tasso superiore all'aumento della popolazione mondiale, che nel 2013 è cresciuta dell'1,09%

Crescono ancora il numero dei fedeli e dei sacerdoti della Chiesa cattolica nel mondo, secondo le statistiche pubblicate dal Vaticano nell’Annuario statistico che riporta i dati riguardanti la Chiesa al 31 dicembre 2012.

CRESCE IL NUMERO DI CATTOLICI. Il numero di cattolici nel mondo è pari a 1 miliardo e 228 milioni, un aumento rispetto al 2011 di 14 milioni, pari al 1,14%, un tasso superiore all’aumento della popolazione mondiale, che nel 2013 è cresciuta dell’1,09%. I cattolici rimangono ad ogni modo come l’anno scorso il 17,5% della popolazione mondiale. A questi numeri andrebbero però aggiunti circa 4,8 milioni di cattolici, soprattutto in Corea del Nord e Cina, che il Vaticano non ha potuto stimare con certezza a causa della mancanza di fonti certe.

PIÙ SACERDOTI, MENO SEMINARISTI. Il continente con il maggior numero di cattolici resta l’America, con una percentuale sul totale della popolazione pari al 63,2%. Quello con il minor numero di fedeli è l’Asia (3,2%). Se il numero dei vescovi resta praticamente invariato (5.133), cresce il numero dei sacerdoti dai 413.418 del 2011 ai 414.313 del 2012. Questi sono diminuiti lievemente in America, Europa e Oceania ma sono leggermente aumentati in Africa e grandemente in Asia. Tra il 2007 e il 2012 i sacerdoti in Asia sono cresciuti del 13,7%.
Aumentano anche i frati (+0,4%) mentre continuano a diminuire le suore (-1,5%). Per la prima volta dal 2003 è diminuito il numero dei seminaristi, che scende dai 120.616 del 2011 ai 120.051 del 2012. In controtendenza rispetto a questi dati, i seminaristi in Africa e Asia sono aumentati, anche se di poco: sono 245 in più in Africa e 179 in più in Asia.

Articoli correlati

57 commenti

  1. Antonio

    Non riesco a capire il perché del vostro rancore verso il cattolicesimo, e la sudditanza verso le altre religioni invece di ringraziarli per averci in Europa portati alla democrazia anche se con tanti errori e sofferenze, ma la luce si è accesa con il verbo del santissimo Gesù figlio di Dio che ha detto siamo tutti uguali tanto che i primi comunisti dicevo che il primo comunista era Gesù

    1. filomena

      Guarda che se dici alla maggior parte dei commentatori che Gesù era il primo comunista di….tolgono il saluto. Qui sono tutti con il condannato….o almeno forse ora qualcuno non lo voterà più ma…..lo hanno fatto…

      1. Giannino Stoppani

        Non ti conviene generalizzare.
        Io, ad esempio, non ho mai votato per “il condannato” (per inciso queste definizioni affiorano da un liquame fatto di odio e invidia in cui sono immersi molti italiani grazie a una propaganda scellerata), tu, in compenso hai fatto l’apologia della pedofilia.

  2. Shiva101

    La falsità e la menzogna è la carta d’identità del cattolicesimo.

    Come cacchio fate a calcolare che i cattolici sono 1 miliardo?

    Spero per voi che non calcoliate i cattolici in base ai certificati dei pedo-battesimi perche sarebbe veramente squallido.

    1. Emanuele

      Calcolare gli adepti di un culto è molto difficile.
      Gli islamici adottano un sistema molto più erratico: definiscono una nazione come “islamica” e ne calcolano direttamente la popolazione. Quindi nazioni come l’Egitto o la Siria, dove ci sono importanti comunità cristiane, vengono contate in toto come Islamiche.
      Sì il sistema è quello dei battesimi. E’ un sistema molto buono dato che i dati di partenza sono certi e la quasi totalità dei battezzati rimane cristiana tutta la vita.
      Non guardi l’occidente in cui spesso il battesimo è preso con leggerezza. L’Occidente è solo una piccolissima parte: ci sono più cattolici in Cina che Italiani in Italia.
      Inoltre in Italia si può chiedere di non essere computati tra i “battezzati” anche se non è possibile essere rimossi dal registro parrocchiale perché è comunque un registro pubblico.

      1. Cecilia

        Emanuele, lasci perdere.
        Sul serio, con Shiva perde il suo tempo, è un troll da manuale (si guardino i suoi interventi negli articoli, quelli in cui interviene e quelli dove non si fa mai vivo) e un’ottima auto-regola di blog, forum e internet consiglia di “non dar da mangiare ai troll”.

        1. Tecnarca

          Quando vengono espresse opinioni contrarie alle proprie si tende a bollare l’interlocutore come “troll”. In Italia e nel mondo esistono persone che la pensano in modo diverso dai cattolici. Rispettate la libertà di pensiero altrui, io rispetto la vostra.

          – Il Tecnarca

          1. Cecilia

            No.
            Io non considero, ad esempio, Filomena un troll e nemmeno lei e nemmeno altri commentatori con idee contrarie alle mie o a quelle della testata. Non capisco perché alcuni continuino a stare qui dopo mesi, ma ciascuno spende il suo tempo come vuole.
            L’unico, unico, che mi permetto di definire troll è Shiva101.
            Perché uno che in ogni suo intervento tenta di: insultare, denigrare, fare orecchie da mercante, sviare il discorso, dimostrare di non leggere quanto gli viene presentato perché “pubblicato su Tempi, quindi indegno di valore” (cosa sta a fare sul sito, allora?) e poi ammetterlo con arroganza, non è una persona con idee opposte a “Tempi”, è un troll.
            Con le persone di idee/ideologie diverse si può discutere, litigare e persino flammare e guadagnarci comunque qualcosa. Con un troll no.

        2. Menelik

          Cecilia, hai centrato il bersaglio.
          Lasciateli perdere, che quelli si dividono i siti da trollare tra di loro.
          Cercano solo di seminare zizzania, e quando ci riescono sono contenti, perché hanno raggiunto lo scopo.
          I liberi pensatori veri sono ben altro tipo di persone !!!!!!!!

      2. Bifocale

        Ha ragione Emanuele, il registro parrocchiale dei battezzati è un registro pubblico nel quale purtroppo le persone vengono iscritte inconsapevolmente, in quanto piccolissimi, non per loro volontà (nessuna libera scelta consapevole) ma per volontà altrui.

        1. Cisco

          Esatto Bifocale, anche all’asilo e alla prima elementare i bambini vengono iscitti inconsapevolmente, anzi peggio, a volte addirittura contro il loro volere.
          Che cattivi questi genitori!

          Spero che tu non sia battezzato, non vorrei che la cosa ti creasse dei traumi irrecuperabili…

          1. filomena

            Negli ultimi anni a partire dagli anni 90, ha preso piede la consapevolezza di poter decidere se battezzare i figli o meno senza che questo scandalizzasse nessuno come pure far fare la prima comunione. Di fatto però nella generazione precedente se non si battezzava i figli non si era visti di buon occhio e a scuola durante l’ora di religione obbligatoria veniva fatta pressione per iscrivere i ragazzini a dottrina in funzione della comunione.Unica eccezione veniva fatta per coloro che aappartenevano ad altre fedi ma non per chi si dichiarava non credente. E’ chiaro che queste persone oggi adulti non andrebbero conteggiati tra i cattolici perché non sarebbe corretto. La cosa migliore sarebbe far fare alla gente un questionario stile censimento dove ognuno è libero di dichiararsi credente o meno. Del resto se andiamo a guardate quanti si dichiarano fedeli osservanti che frequentano la messa la percentuale scende a picco e non supera il 25% della popolazione.

          2. Toni

            Sul battesimo non è la consapevolezza dei genitori, è semplicemente il loro fallimento. Vivono peggio di prima e sono pessimi educatori. I figli si battezzano di meno, ma in compenso sono annoiati patologici, si drogano di più, sono più bulli, si ubriacano meglio ecc ecc.

            Chi è preso dall’allucinazione dei nuovi diritti inventati, nell’euforia, sarà contento che i battezzati diminuiscono, ma ha perso di vista il dettaglio del degrado sociale …. e per questo è ottimista.

          3. Tecnarca

            Sostieni che l’antiquato rituale battesimale possa in qualche modo prevenire il comportamento assolutamente naturale nei ragazzi in materia di impulsi sessuali e ricerca di nuovi stimoli sensoriali?

            Assurdo, caro amico, completamente assurdo.

            Lasciamoci alle spalle queste credenze pseudoscientifiche e concentriamoci sulla vastità delle possibilità offerteci oggi dalla Scienza. Un mondo migliore è proprio dietro l’angolo, per tutti, in eterno.

            – Il Tecnarca

          4. Toni

            No sublime Tetrarca, non credo in questo. Penso che l’abbandono del battesimo è indizio di genitori indifferenti ai figli. Indifferenza che manifesta i suoi effetti nefasti in tutte le cose… in primis, nell’allevare non figli , ma piccole carogne. Tu mi dirai…”ma il solo battesimo non basta!!!”. Ed io a te: “si… è vero, bisogna recuperare tante altre cose, dalla saggezza dei padri, altrimenti è inutile.”

          5. Tecnarca

            Io sono giovane e non mi riconosco affatto nel quadro a tinte cupe che hai descritto.

            I giovani sono impulsivi. Frenare questi impulsi è estremamente dannoso, basta leggere Freud o Reich per rendersene conto.

            …il mio nick non è Tetrarca ma Tecnarca, nel senso di uno che governa grazie al potere della tecnologia. Credo in un futuro radioso dominato da uomini-macchina, cyborg se preferisci, al cui confronto gli esseri umano odierni non saranno altro che termiti, sia per capacità fisiche che intellettive.

            – Il Tecnarca

          6. Toni

            Tecnarca

            Io sono d’accordo con te, c’è una impulsività vitale tipica dei giovani. Purtroppo la vedo solo frustrata o male orientata. Per questo sono prevalentemente annoiati, pigri, terribilmente consumisti e falsamente anticonformisti. Non tutti si intende …. ma lo vedo come tendenza.

            Però … forte quello che pensi.
            Come credi saranno le emozioni? Ed il sesso?
            Poi ci saranno cyborg migliori degli altri? Intendo se uno è ricco può essere più dotato di altri ?

          7. Tecnarca

            @ Toni

            Come credi saranno le emozioni?

            Come ora. Non desidero di certo un mondo dove le emozioni vengano cancellate. Se così fosse ci trasformeremmo completamente in macchine e non in ibridi. I “potenziamenti” serviranno per eliminare le malattie, la fame, renderci più forti, veloci e intelligenti e forse, in un lontano futuro, immortali.

            Ed il sesso?

            Con l’avanzare della tecnologia verranno anche gli androidi. Potrai avere tutte le donne di tuo gusto, basterà ordinarla alla ditta costruttrice o (chissà) comprarla al negozio. Sarà completamente al servizio del consumatore e non svolgerà solo la funzione di concubina ma anche di cameriera, cuoca, giardiniera, infermiera e chissà cos’altro. Senza lamentarsi. Le donne naturalmente potranno acquistare androidi maschi.

            Naturalmente ci sarà anche sesso naturale tra umani. Forse si venderanno strani gimmicks per rendere migliore l’esperienza…in ogni caso con i sensi potenziati i centri nervosi dovrebbero ricevere stimoli molto più forti e quindi il piacere derivato dalla copula sarà triplicato, o forse quadruplicato. Ogni volta che si vorrà si potrà stimolare i propri centri nervosi provando piacere quanto si desidera fino a crollare a terra sfiniti.

            Poi ci saranno cyborg migliori degli altri? Intendo se uno è ricco può essere più dotato di altri ?

            In teoria il mio scopo è quello di giungere al punto in cui nessuno dovrà mai più lavorare e tutto sarà computerizzato. Gli esseri umani si dedicheranno unicamente alle attività che oggi definiamo “ricreative” e nulla più. Naturalmente i ricercatori, tecnici e scienziati esisteranno ancora per sviluppare sempre di più la tecnologia.

            Non sono un illuso. Il percorso sarà tortuoso e difficile e nè io nè te vedremo mai tutte queste meraviglie (a meno che – come spero – non esista la reincarnazione) ma da qualche parte bisognerà pur incominciare no?

            – Il Tecnarca

          8. Toni

            Tecnarca

            Ho letto con attenzione… ma in tutta sincerità… mi pare una vita di mxxda quella che sogni!

            Meglio questa… sei giovane, godila.

          9. Tecnarca

            Seguirò senza dubbio il tuo consiglio ma continuerò a sognare il mondo perfetto della comunione uomo-macchina.

            – Il Tecnarca

          10. Menelik

            Ti fai di psilofunghi, per caso?

          11. filomena

            Guarda che si può essere buoni genitori anche se non credenti. Il rispetto per gli altri non è prerogativa dei credenti. Detto questo è vero che ci sono situazioni di disagio sociale ma imputare ciò in rapporto di causa effetto al fatto di non adottare una visione di tipo cattolico è diciamo molto fazioso. Il bullismo e la delinquenza minorile per esempio nei paesi dove tradizionalmente la religione ricopre un ruolo più marginale non è maggiore rispetto a noi….anzi semmai è inferiore.

          12. Toni

            @ Filomena
            Io non sostengo che non si può essere buoni genitori se non si è credenti. Lo si può essere per le ragioni dette da Benedetto Croce quando scrisse “perché non possiamo non dirci cristiani”. Pure tu, Filomena, quello che c’è di buono in te è cristiano. Sono fortemente convinto che l’indifferenza (o forse dovrei dire insensibilità mista all’incapacità) crescente dei genitori verso i figli genera mostriciattoli.
            Credo anche che un elemento determinante di questa crisi è legata all’indifferenza verso la religione perché ciò che tenta di sostituirla è squallido brutto e crea disperazione (ed immagino che comprendi a cosa alludo).

          13. Bifocale

            Davvero Cisco, non pensi che ogni persona ogni essere umano dovrebbe decidere in piena autonomia e coscienza se sottoporsi ai vari riti superstiziosi proposti (con nomi diversi) dalle varie religioni? A scuola si va per nutrire il proprio cervello, per crescere intellettualmente, per imparare a scrivere, a far di conto, a studiare la storia e la scienza, invece il rapporto con il soprannaturale e la ‘sfera spirituale’ non credi sarebbe meglio per ognuno gestirsela autonomamente col proprio cervello e non per imposizione (iscrizione d’ufficio) altrui? Se tu fossi nato in un altro paese e i tuoi genitori, per convenzione sociale, ti avessero mandato in una bella scuola religiosa coramica a fare i piegamenti sul Corano dalla mattina alla sera non pensi che ti sarebbe piaciuto sceglierti in autonomia l’eventuale ‘credo’ da seguire invece di subirlo in quanto imposto da altri?

      3. Shiva101

        Ah quindi usate il battesimo! BRAVI!
        Sempre abusivi e prepotenti, sfruttate i bambini compilineti!

        Secondo voi io sarei cattolico?

        — “la quasi totalità dei battezzati rimane cristiana tutta la vita.”ù
        FALSO!
        la quasi totalita dei battezati SE NE FREGA della vostra religione e la maggior parte dei matrimoni e atre cerimonie si svolge SOLO per tradizione..

        — “anche se non è possibile essere rimossi dal registro parrocchiale perché è comunque un registro pubblico”

        E’ per questo che fate SCHIFO.
        E’ per questo che siete violenti e abusivi e della liberta altrui a voi non interessa nulla, vi interessa SOLO il potere.

        Dimostate inequivocabilmente che il cristianesimo è FALSO.

        Pertanto anche tutti i numeri pubblicati in questo articolo non hanno NESSUN valore.

        1. Toni

          No… non sei cattolico …. di sicuro …. ma mi preoccupo per te lo stesso… perché con quella testa che hai è difficile se riesci a mangiare. Infatti corri il rischio di non saper portare il cucchiaio alla bocca perché ti confondi con altre aperture.
          Fanno bene a pubblicarti, perché sei un esempio … un monito, anche per chi non è cattolico, di cosa può diventare.
          Ti ricordo, sublime minxxxone, che secondo uno dei tuoi più riusciti ragionamenti la verifica degli esorcismi dovevano essere valutati da un ente nucleare (il CERN ) . Ud un spara minchionate come te che titolo ha per dire FALSO, SCHIFO, NESSUN VALORE?
          Dovresti essere condotto all’asilo per ricominciare …. dall’inizio.

    2. Toni

      Ci vuole (per come hai detto per gli esorcismi) il …. CERN … ! Loro possono controllare se la statistica è giusta!

      PS- Sei l’unico caso che, avvolte, vorrei fosse cacciato a pedate da questo sito. Non per le critiche che fai , ma per le minchionate!
      Poi mi ricredo perché…. penso alla tua comicità !

  3. Gabriele

    Io credo che i prossimi dati (2013-2014) saranno migliori,se possibile;
    Infatti nel nell’ultimo anno c’è stata una chiara spinta dello Spirito Santo:Il vero “Protagonista della Storia”.
    in barba ai vaticanisti politologi….che non riescono a capire che lo Spirito sorprende…sempre!

    Che bello essere con Te, Signore!

    1. Tecnarca

      Sei schiavo di un’antica superstizione, caro amico.

      Liberatene e abbraccia la modernità, attraverso la tecnica ascenderemo a divinità.

      – Il Tecnarca

      1. Franz

        non credi sia una faccenda oltremodo pesante essere una divinità?

        1. Tecnarca

          Niente affatto.

          1. Alessandro

            Qui mi sembra che non siano i cristiani ad aver bisogno di un buon psichiatra 🙂

          2. Tecnarca

            Le persone temono ciò che non capiscono.

            Ma il progresso è inevitabile.

            – Il Tecnarca

          3. Grillo Parlante

            “Le persone temono ciò che non capiscono.”
            E allora tu avrai una fifa del diavolo!
            “Ma il progresso è inevitabile”
            La morte lo è di più.
            Perciò hai fifa.

      2. Aurelio

        A me lo puoi dire, tanto non ci legge nessuno, tu sei un provocatore pagato dall’amministratore del sito per aumentare i contatti, eh? Nel qual caso ti consiglio di cambiare tattica perché leggere certe cavolate megagalattiche da B-movie di fantascienza anni sessanta dà la netta impressione di avere a che fare un un mentecatto degno solo di compassione.

  4. mike

    sarebbe curioso sapere quanti siano i cattolici in sonno. cioè quelli di india cina e mondo islamico. lì hanno capito che sono tanti e allora leggi contro la blasfemia o contro la conversione. e comunque la persecuzione, anche tramite sedicenti “ribelli”.

    1. mike

      soprattutto ad aver capito è la mente mondiale dell’anticristianesimo ossia l’occidente.

      1. Bifocale

        L’occidente non è contro il cristianesimo ma più in generale meno propenso a credere a chi si presenta (tramite vecchi ‘testi sacri’ o altro) come il conoscitore e portavoce della Volontà del Supremo Creatore che se volesse dirci qualcosa in quanto onnipotente semplicemente lo farebbe, senza bisogno di intermediari francamente assai poco credibili. In occidente l’educazione è in media più elevata che nel resto del mondo (pensiamo ai Paesi asiatici e all’Africa) e dunque attecchiscono meno le credenze nel soprannaturale e dunque le superstizioni religiose, tutto qui.

        1. Cisco

          Bifocale, guarda che il Supremo Creatore ci ha già detto (quasi) tutto, sei tu che non ci credi o che poni dei limiti alle decisioni dello stesso Creatore sostenendo che non dovrebbe avere degli intermediari, sulla credibilità dei quali ognuno trae poi le proprie conseguenze. In Occidente c’è sempre stato fin dagli albori un attacco alle religioni storiche, segno che in realtà anche chi dice di non crederci, in fondo prende atto che esse vanno incontro ai desideri delle persone molto meglio di altre forme di superstizione, in primis quelle atee.

          1. Bifocale

            Caro Cisco guardiamo ai dati di fatto: il Creatore non l’ha mai visto o sentito nessuno (tranne coloro che avrebbero delle visioni e che dunque molto probabilmente dovrebbero consultare uno psichiatra) e se avesse degli annunci importanti da fare all’umanita’ li potrebbe fare benissimo da solo invece di affidarsi ai vari profeti e/o…ehm…’testi sacri’ scritti solo ed esclusivamente da uomini che ci viene detto sarebbero stati da Lui, o Lei, ‘ispirati’. Le religioni storiche hanno sempre usato (e continuano tuttoggi) le credenze della gente per rafforzare la loro influenza e il potere – sociale, politico, anche economico) di coloro che fanno parte della gerarchia.

          2. mike

            forse nessuno lo ha visto (poi però si dice di un “pazzerello umbro” e di un frate cappuccino che lo abbiano visto, e non solo loro) comunque secondo me oggi come oggi sta già parlando. basta farci caso. nei paesi arabi forse se lo stanno chiedendo cosa succede.

          3. Bifocale

            Appunto Mike, il tutto si riduce ai “si dice”…un po’ pochino per autoproclamarsi portatori di Verità Assolute ai quali tutti quanto dovrebbero uniformarsi, non ti pare?

          4. mike

            conviene che questo discorso lo fai a te stesso di fronte ad uno specchio. vale anche per tutti i laici atei anti-cristiani.
            comunque “le sue parole non passeranno”.

          5. Bifocale

            Non, non conviene perchè il tuo discorso semplicemente non sta in piedi. Io non mi proclamo portatore di alcuna Verità Assoluta (tantomeno di presunta provenienza Celeste, come invece fai tu-voi) e tantomeno chiedo a te di cambiare una virgola della tua vita, semplicemente presento il mio punto di vista. Tu/voi invece se una cosa non la gradite allora volete imporre che NESSUNO possa farla. In passato era il divorzio: le brave e buone coppie profondamente cattoliche potevano benissimo NON utilizzare la legge del divorzio e rimanere sposate per tutta la vita pur non sopportandosi, ma questo non bastava, volevano che nessuna altra coppia potesse divorziare. Oggi siccome non vi piace l’idea che due persone dello stesso sesso possano sposarsi non vi basta limitarsi a non farlo voi, volete impedire anche a chiunque altro di poterlo fare. Non noti una PICCOLA differenza in questo atteggiamento? Noi vogliamo che le leggi siano fatte per tutta la popolazione, in tutte le sfaccettature che la società offre, lasciando poi libere le persone di scegliere in base alle proprie esigenze e ragionando ciascuna con la propria testa. Voi invece se una cosa non va bene a voi allora volete porre il veto (i ben noti “non possumus” che la gerarchia ripete sin dai tempi dei Dico) a tutti, anche a coloro che non seguono la vostra chiesa. Non è questione di essere “anti-cristiani” come dici tu, per me i cristiani possono continuare benissimo a fare la loro vita senza cambiare assolutamente niente, ma che debbano arrogarsi il diritto di porre veti allo Stato Italiano su temi come il riconoscimento giuridico delle coppie dello stesso sesso questo non lo posso accettare.

          6. mike

            non ti volevo rispondere comunque lo faccio. anche tu sei portatore di una verità assoluta, la tua. che è il laicismo ossia di fatto il contrario del cristianesimo. in paesi come la francia prova a criticare non dico solo i gay ma pure l’aborto. è solo parlare. poi non volete cambiare neanche una virgola di chi pensa diversamente? ma và!
            anche perché le persone che più mi hanno creato problemi nella vita, con la loro ironia che prende in giro ma non dice niente e anche per altro, è proprio la gente cosiddetta laica. gente tollerante… basta che la pensi come loro che sennò certo che non è tollerante! e non parlo solo dei gay che anzi col senno di poi una discreta parte alla fine sa farsi gli affari suoi, ma parlo in generale dei laici o atei.

          7. Cisco

            Bifocale, ti sfugge che qualcuno ha incontrato Gesù Cristo…. come vedi sei tu che non credi alla modalità che il Creatore ha usato per farsi conoscere… Tu a quale immagine di Dio crederesti, a un occhio inscritto in un triangolo (rosa) che viene a svegliarti di notte dicendoti di essere il Padreterno?

        2. mike

          secondo me il cristianesimo ha sempre dato fastidio a chi vuole fare certe pratiche sessuali, tipo omosessuali e pedofili e pure sesso libero. o a chi non vuole lavorare. tipo gli eretici medievali che rubavano stupravano ammazzavano e se ricordo bene praticavano il “libero amore” ossia tutti con tutti. alla fine oggi è passata quasi del tutto questa linea, che è solo un fare i propri porci comodi. la differenza rispetto a prima è che oggi è spacciata e imposta come la civiltà, ma come possa esserlo non si dice. però si dice che il cristianesimo che è oppressivo e pieno di superstizioni ossia di cose non dimostrate e non dimostrabili.

        3. Franceschiello

          In Corea del Sud l’educazione media è anche più elevata che nell’Occidente (immagino saprai benissimo che il coreano medio è un genietto nelle materie scientifiche, mentre l’americano medio è poco più che un analfabeta).
          Eppure lì il cattolicesimo, e la religione in generale, cresce, eccome se cresce.

I commenti sono chiusi.