Contenuto riservato agli abbonati
Benjamin Netanyahu si prepara a volare negli Stati Uniti. Incontrerà l’amministrazione americana proprio nel pieno di una rovente campagna elettorale. Vuole parlare con Joe Biden ma anche con Donald Trump, ed è facile capire perché. Sul tavolo della discussione c’è il presente e il futuro, ci sono decisioni che potrebbero segnare non solo le sorti personali dei protagonisti del vertice, non solo futuro di Israele ma il destino stesso del Medio Oriente. Dal Libano a Gaza, e lo sguardo si allarga dalla Siria fino all’Iran.
Ieri i jet israeliani hanno bombardato alcuni siti nello Yemen collegati agli Houthi, sostenuti dall'Iran. L'attacco è stato una rappresaglia per un attacco con drone partito dallo Yemen il giorno prima, che era riuscito a eludere le difese israeliane e aveva colpito un edificio a Tel Aviv, uccidendo una persona.
[jnews_block_28 post_type="page" number_post="1" include_post="353340" included_only="true"]
Sono giorni e ore cruciali, nessuno sa dire co...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno