Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

Di Redazione
20 Maggio 2022
La costruzione della pace non è solo nelle mani dei grandi della terra, ma di tutti. Incontro martedì 24 maggio, ore 21 a Monza con Simona Beretta, Università cattolica di Milano

“Il potere dei senza potere nella politica internazionale. Verità, memoria, giustizia e perdono nella guerra Russia-Ucraina” è il titolo dell’incontro organizzato dal Centro Culturale Talamoni che si terrà martedì 24 maggio 2022, ore 21 presso l’Istituto Leone Dehon, via Appiani 1, Monza (parcheggio interno).

La costruzione della pace non è solo nelle mani di chi ha la responsabilità delle grandi decisioni politiche, ma vive grazie al “potere di chi non ha potere”, secondo la felice espressione di san Giovanni Paolo II (discorso alla 50° Assemblea generale delle Nazioni Unite, 5 ottobre 1995).

Proponiamo uno sguardo sulla guerra in corso, che superi la geopolitica dei potenti e si dilati ai legami tra i singoli e i popoli nella comunità internazionale, per ricordare che la via della pace passa attraverso la libertà della persona.

Intervengono:

Simona Beretta, Università cattolica del Sacro Cuore, Milano

Emanuele Boffi, direttore di Tempi

Introduce:

Samuele Sanvito, CCTalamoni

Info: https://www.cctalamoni.net/

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.