
Il prossimo Natale donateci meno ipocrisia
Vi confesso: mal sopporto il buonismo veltroniano e pseudo-sinistrorso, ma quello d’espressione natalizia m’innervosisce ancora di più. Detesto i languidi sorrisi e l’ipocrita tiritera augurale. Non sopporto le effusioni di bontà, la sistematica propensione all’ascolto caritatevole, il pedante istinto al perdono festaiolo. M’indispettiscono i servizi televisivi che raccontano la povertà e il disagio vissuti nei giorni di festa. Odio profondamente quello sguardo compassionevole che compare sui volti di tutti noi, quando davanti ad una tavola degnamente imbandita, vediamo quelle immagini tristemente utilizzate per indurre buoni sentimenti. Che dire, poi, di coloro che, la notte di Natale, calcano i sacri luoghi di culto con lo stesso spirito con il quale si va ad assistere alla prima uscita di un film comico. Generalmente, non paghi della loro ipocrita performance, si rivolgono anche ai più ferventi atei con voce flebile e stomachevolmente gentile pronunciando il detestabile: «ma almeno la notte di Natale! Neppure io vado a Messa durante l’anno…».
Serve poco ricordare loro che il religioso evento della nascita non può essere ridotto ad una mondana uscita notturna e che, forse, è più rispettabile una coerente defezione che non una scontata presenza di maniera, perché anche questo ragionamento verrebbe stoppato con il più classico dei: «ma lascia stare con questi discorsi, almeno la notte di Natale». Con tutta sincerità preferisco incalliti agnostici sacrileghi bestemmiatori che se ne fregano del calendario cristiano. Ammiro la genuina cattiveria degli antipatici, l’insensibile supponenza dei pazzi, l’isterica pignoleria dei detrattori, la pungente tracotanza degli stronzi. Erigerei un monumento e istituirei una festività nazionale in onore di coloro che, bandendo ipocrisia e finzione, mantengono la propria autonomia di giudizio e celebrando il funerale del buonismo, si distinguono pomposamente per il loro cinico e cattivo realismo. A Natale e a ferragosto.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!