
Imberti (Tempo): «Dopo il Cairo, il Meeting sbarca in Giappone» – RS/2
Nicola Imberti, cronista politico del Tempo, commenta a Tempi.it gli avvenimenti più interessanti accaduti ieri al Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini.
Qual è stato il momento più importante della giornata di ieri?
Sicuramente l’incontro sull’Egitto con gli esponenti religiosi, politici e culturali del mondo arabo. Mi sembra che ci sia una continuità tra questo incontro e quello di ieri di Napolitano. Sono entrambe esperienze lontanissime da quelle del Meeting di Rimini. Ci si potrebbe chiedere, che cosa c’entrano un imam musulmano o Napolitano con il Meeting?
Complicato rispondere.
Invece è semplicissimo. Il Meeting ha un’enorme capacità di incidere nella storia. E da che cosa lo si vede? Dagli incontri inaspettati che nascono e che poi vediamo a Rimini. In Fiera assistiamo alle conseguenze inaspettate di questa capacità di generare rapporti e amicizie. La più grande di queste conseguenze riguarda il Giappone.
Cioè?
Adesso il Meeting sbarca a Tokyo, dopo il Cairo. Succederà a ottobre. L’invito è arrivato dal governo del Sol Levante e dai monaci buddisti, i bonzi del Monte Koya che vent’anni si erano incontrati con don Giussani e che ormai sono assidui frequentatori del Meeting. Il merito va anche alla collaborazione di Vincenzo Petrone, ambasciatore italiano in Giappone dal 2008. Il titolo sarà: “Tradizione e globalizzazione: cristianesimo e buddismo di fronte alle sfide della modernità”.
Cosa consiglieresti dal programma di oggi?
Tre cose: la prima è l’incontro alle 17 sul titolo del Meeting con il docente Costantino Esposito. Personalmente, ritengo imperdibile quello su Chesterton, al quale partecipano Ubaldo Casotto, Edoardo Rialti e Alison Milbank. Infine, la conferenza con Giuliano Amato e Marta Cartabia sui 150 dall’Unità d’Italia, che rappresenta un po’ il secondo tempo di quello che è cominciato con Napolitano.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!