Kate, William e un anniversario statuario

Di Elisabetta Longo
11 Aprile 2012
Il celebre museo delle cere di Madame Tussauds, a Londra, celebra il primo anniversario di matrimonio del principe William e consorte con due statue di cera che riproducono gli sposi il giorno del loro fidanzamento ufficiale. Quante saranno le fan pronte a mettersi in fila per una foto con i giovani sposini?

Il prossimo 29 aprile si celebrerà il primo anniversario del matrimonio di William e Kate. Per festeggiare degnamente la ricorrenza, nessuna cenetta a lume di candela per i due, meglio una riproduzione in cera a grandezza naturale nel museo di Londra di Madame Tussauds. Le due statue raffigurano la coppia nel giorno dell’annuncio del fidanzamento, nell’ormai lontano 2010. Kate indossa una copia esatta del vestito blu drappeggiato della stilista Issa, la copia dell’anello blu di Lady Diana all’anulare e sopratutto la stessa splendente capigliatura che le dona quell’aria sempre elegante e invidiabile in ogni sua apparizione pubblica. Stando a quanto riporta il quotidiano inglese Mirror, sono previste moltissime visitatrici pronte a mettersi  in fila per ammirare da vicino i suoi capelli, ormai così iconici da aver sorpassato in fama il fondoschiena della sorella Pippa, fotografato proprio quel 29 aprile 2011.
[internal_gallery gid=25643]
Ci sono volute più di sei settimane per dare alla Middleton di cera quella chioma perfetta, proprio per non tradire le aspettative dei fan, e il costo di realizzazione di ognuna delle due statue si aggira intorno alle 150 mila sterline. Oltre a queste, ne verranno realizzate altre che raffigurano altrettante occasioni importanti, come la serata dei Bafta’s Awards, in cui Kate indossava un vestito rosa cipria di Alexander McQueen. Le statue degli altri membri della famiglia reale ci sono tutte: è possibile vedere da vicino le copie del principe Carlo, di Harry e della regina Elisabetta, che per il suo Giubileo potrà giovare di una nuova copia con l’abito e la corona delle grandi occasioni. Di recente hanno trovato posto al museo delle cere anche politici come Barack Obama e la sua consorte e David Cameron.

[internal_video style=”margin-right: 10px; margin-top: 5px; float: right; width: 300px; height: 200px; ” vid=24569]Ma l’attesa più grande è stata ovviamente riservata a Lady Gaga: la sua statua ha richiesto sei mesi di preparazione. Colpa del make up e dell’abbigliamento elaboratissimo che la cantante ama sfoggiare quotidianamente. Otto sono le copie create, perché quando una di queste si logora per i troppi abbracci dei fan e le troppe foto va sostituita in breve tempo. La sede museale di Londra, fondata da una gentile signora con il pallino della lavorazione della cera ben duecento anni fa, in breve tempo è stato così tanto oggetto di curiosità da aver dovuto aprire nuove sedi in tutte le più grandi città del mondo, per un totale di circa 2,5 milioni di visitatori l’anno. Ma a noi la domanda resta: che fascino può avere farsi fotografare vicino alla statua di cera di un vip?

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.