
La Brianza del Cavallo Rosso

Sabato 13 giugno alle ore 10.00 il progetto “La Brianza del Cavallo Rosso”, promosso dalla provincia di Monza e Brianza, proporrà un evento a libera partecipazione per tutti i cittadini, con l’obiettivo di ricordare e fare conoscere Eugenio Corti, l’autore del celebre romanzo Il Cavallo Rosso.
Attraverso un percorso guidato sulle tracce del romanzo storico, ambientato nella Brianza durante la seconda metà del Novecento, è previsto un itinerario che condurrà i visitatori da Villa Greppi a Monticello fino a Villa Brivio a Nova Milanese. Le tappe sono dodici; in una di queste è programmata una sosta davanti alla Madonnina del Rosario, situata a pochi metri dalla villa della famiglia Corti (che si potrà visitare) e una seconda in cui sarà possibile entrare nella casa di don Carlo Gnocchi, grande amico e maestro di Corti.
Il progetto “La Brianza del Cavallo Rosso” ha l’intento di tenere viva la memoria dello scrittore e di promuovere la sua opera. Sabato saranno letti alcuni tra i passi più celebri del capolavoro. Il Cavallo Rosso può essere considerato a tutti gli effetti un’opera significativa per conoscere sia il territorio sia la grande fede di cui era impregnata la vita della popolazione brianzola.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!