
La collina dei papaveri, l’opera di Miyazaki junior al cinema (ma solo per oggi)
Un evento speciale per tutti gli appassionati dei film d’animazione dello studio Ghibli. Solo oggi, 6 novembre, sarà proiettato nelle sale italiane La collina dei papaveri, di Goro Miyazaki, figlio del maestro Hayaho Miyazaki, autore dei gioielli Ponyo sulla scogliera, Porco Rosso, Il castello Herrante di Howl, La città incantata. Il secondo film di Miyazaki junior, che segue I racconti di Terramare (2006) ha sbancato il botteghino giapponese nella stagione cinematografica scorsa e, dopo la proiezione in sala, sarà disponibile anche in dvd grazie alla Lucky Red.
UN INCONTRO DECISIVO. Siamo a Yokohama nei primi anni Sessanta. Umi è una studentessa liceale con una madre tanto colta quanto assente e un padre morto in mare durante la guerra in Corea. Ogni giorno Umi, dalla casa sul porto, alza le bandierine al vento in onore del papà scomparso. Un giorno incontra Shun, un ragazzo che frequenta il suo stesso liceo e che combatte assieme a un collettivo di studenti contro lo smantellamento di una parte del loro complesso scolastico. I due stringono subito un legame fortissimo, non sapendo che in realtà le loro vite sono legate a doppio filo.
AMORE A 360 GRADI. Il maestroHayaho Miyazaki ha contribuito alla realizzazione della sceneggiatura di questa piccola perla che è, e rimane, un film con un’impronta molto diversa rispetto ai lavori precedenti. Goro ha sicuramente ancora tanto da imparare dal padre, ma la strada è quella giusta. Il film è, come da tradizione, ricco di dettagli, di disegni preziosi, adatto a un pubblico più giovane e ai cinefili che dello Studio Ghibli amano sopratutto la sorprendente precisione nelle inquadrature e nei tagli cinematografici.
Seguici su tempi.it Cinema
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!