
La cometa Ison si è quasi del tutto disintegrata
Per qualche momento si era pensato che il Natale 2013 potesse avere la sua cometa. Infatti sarebbe passata nell’orbita terrestre Ison, una cometa scoperta da due astronomi russi nel 2012. Il dubbio degli studiosi era che la cometa, passando vicino al Sole, si potesse disintegrare.
SENZA TESTA. E così è praticamente stato. La cometa Ison ha raggiunto il Perielio, la distanza minima dal Sole, e secondo le osservazioni pare che si sia quasi del tutto disintegrata. È sopravvissuta in parte, con una scia molto meno luminosa, stando a quanto si vede dalle immagini registrate dal Soho Coronagraph. Le immagini però non sono così chiare, e gli studiosi ipotizzano anche che il nucleo della cometa possa essere andato irrimediabilmente distrutto, come se la cometa Ison adesso fosse senza testa. Adesso non resta che aspettare che quel che resta della cometa proceda nel suo viaggio per vedere se passerà sulle nostre teste a Natale.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!