La musica degli Ok Go corre su YouTube

Di Elisabetta Longo
08 Febbraio 2012
I quattro musicisti di Chicago si sono fatti conoscere dal grande pubblico grazie alle coreografie sul tapis rulant di Here it Goes Again. Oggi, a distanza di anni, continuano a far impazzire i fan più per i videoclip su YouTube che per la loro musica

Una band indie deve essere conscia che emergere dall’infinito universo della musica alternativa non deve essere facile. Non basta avere una buona melodia, le facce e il look giusto, bisogna avere un’idea che nessuno ha avuto prima. Questa è la storia del gruppo Ok Go, quattro ragazzi di Chicago che suonavano in tutti i localini dello stato dell’Illinois e sono riusciti a diventare famosi grazie a Youtube e al video della loro canzone, Here it Goes Again in cui, senza particolari dote atletiche, si lanciavano in una coreografia saltando e ballando su quattro tapis roulant. Niente effetti speciali, telecamera fissa su di loro e tanta ironia: questo il mix vincente per conquistare il primo YouTube Video Awards.

Una volta capita la formula vincente, quella del video accattivante che supera l’effettiva qualità musicale e la memorabilità della canzone, gli Ok Go sono andati spediti verso altri video studiati al dettaglio. In White Knukles sono vestiti di bianco e con cani e animali vari da far saltare su dei bidoni impilati a piramide. In End love vestiti con tute colorate si muovono in stop motion all’interno di un parco. In This too Shall Pass fanno parte di una banda musicale e suonano con gli alberi. Fino all’ultimo, Needing’ Getting, in cui i quattro sono a bordo di una macchina e la usano per creare “l’effetto domino” e far cadere tutta una serie improbabile di oggetti tra cui pianoforti, bidoni, cartelli. Aspettiamo il loro prossimo divertissment.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.