
La vita quotidiana nell’Ottocento milanese
Dal 14 settembre al 27 ottobre nelle sale della fondazione delle Stelline in corso Magenta a Milano, si terrà la mostra “La vita fragile, dipinti, ambienti, immagini di Martinitt, Stelline e Pio Albergo Trivulzio nella Milano del lungo Ottocento (1815-1915)”. Si tratta di un’esposizione costituita da una cinquantina di dipinti che ritraggono scene di vita quotidiana, opere di grandi maestri della tradizione lombarda che testimoniano i luoghi dell’accoglienza e della cura come ad esempio gli orfanatrofi di Martinitt e Stelline. In occasione della mostra si terrà un concorso tematico per le scuole, che avrà come obiettivo aprire un dialogo per stimolare una riflessione sui valori dell’assistenza, della solidarietà e dell’integrazione nella vita sociale. Il concorso è aperto ai singoli allievi, gruppi o intere classi delle scuole elementari e gli elaborati potranno essere di vario tipo: scritti, disegni, elaborazioni grafiche, interviste, reportage fotografici, rappresentazioni teatrali e altro. La durata del concorso va da settembre 2007 a marzo 2008.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!