
L’Annunciata di Antonello da Messina a Milano
Torna dopo le prime quattro edizioni l’iniziativa “Un Capolavoro per Milano”, promossa da Bipiemme Gestioni-Gruppo Banca Popolare di Milano. Quest’anno verrà esposta per la prima volta in città l’Annunciata (1475) di Antonello da Messina. Sarà così possibile ammirare il capolavoro del pittore siciliano presso il Museo Diocesano dal 4 ottobre al 25 novembre, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18, escluso il lunedì. L’opera, una tempera e olio su tavola di 45×34,5 centimetri proveniente dalla Galleria Abetellis di Palermo, è esempio magnifico dell’evoluzione stilistica di Antonello, che durante il soggiorno veneziano approfondì le sue ricerche verso una sintesi prospettico-luminosa di matrice fiamminga. Ritroviamo infatti nell’Annunciata un senso solenne della forma e un’impostazione spaziale sempre più nitida e precisa, oltre che una forte ricerca sentimentale e affettiva. Da un punto di vista iconografico il pittore stravolge la tradizionale raffigurazione del tema dell’Annunciazione, non raffigurando l’angelo e rendendo così lo spettatore ancor più testimone e partecipe dell’episodio sacro che si fa reale.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!